I nuovi multimetri Agilent serie U1270 sono particolarmente adatti a chi lavora in ambito industriale o in altri ambienti difficili per condizioni operative, come scarsa illuminazione, umidità e temperatura elevata.
A partire dalla forma studiata per facilitare la presa dello strumento con una sola mano, questi multimetri sono ricchi di funzioni molto pratiche, come l'indicatore visuale e sonoro delle prova di continuità, pensate per chi deve essere sempre molto concentrato per non correre alcun rischio anche in presenza di tensioni pericolose.
Nuovo record raggiunto da Tektronix nella velocità di campionamento applicata agli oscilloscopi digitali con acquisizione in tempo reale.
La terza serie dei suoi modelli top della gamma DPO/DSA/MSO70000C possono campionare il segnale fino a 100 Gb/s, un valore che consente di mantenere un sovracampionamento di un fattore cinque sui segnali che attraversano lo stadio di ingresso analogico a 20 GHz.
Un OTDR (riflettometro ottico nel dominio del tempo) così piccolo e leggero non si era mai visto prima.
Ci ha pensato Anritsu per facilitare il collaudo e l'installazione di reti in fibra ottica con il suo rivoluzionario modulo µOTDR dal peso di appena 700 g.
Nonostante l'estrema compattezza dello strumento, le prestazioni sono di alta gamma: 35 dB di dinamica garantita, 5 cm di risoluzione, zona morta inferiore a 1 m.
Con oltre 500.000 pezzi venduti, gli oscilloscopi Tektronix TDS2000 sono tra gli strumenti più venduti al mondo.
E' ora arrivata la terza serie di oscilloscopio TDS2000C caratterizzata da più modelli, più misure automatiche e prezzi più bassi.
Scopriamo tutte le novità, a partire dal prezzo, che parte da € 873 per il modello base da 2 canali a 50 MHz.
Il nuovo analizzatore di reti ZVA 110 di Rohde e Schwarz permette di caratterizzare il comportamento componenti e sistemi da 10 MHz a 110 GHz senza alcuna interruzione e con grande rapidità.
Si tratta di uno strumento ad ampia dinamica ed elevata potenza di uscita con il quale eseguire misure su componenti attivi e passivi a due porte che, grazie a convertitori di frequenza opzionali, può estendere le frequenze di misura fino alla gamma dei 500 GHz.