IZT ha presentato due nuovi stadi di ingresso per la sua serie di ricevitori radio a banda larga utilizzabili per il monitoraggio dello spettro radioelettrico IZT R3000.
Con le due nuovi opzioni disponibili è possibile estendere la copertura in frequenza fino a 6 GHz oppure fino a 18 GHz.
Tektronix ha presentato una nuova piattaforma di oscilloscopi per segnali misti da 350 MHz e 2 GHz: la serie MSO/DPO5000, alla quale si affianca un'altrettanto nuova serie di sonde passive a larga banda e bassa capacità realizzate con una concezione tecnologica innovativa.
Gli strumenti della nuova serie MSO/DPO5000 incorporano molte delle funzioni più popolari degli oscilloscopi Tektronix con prestazioni di punta, ma le rendono per la prima volta disponibili ad un prezzo di partenza di soli €10.400.
Cominciano ad arrivare sul mercato le schede di misura e collaudo modulari progettate per il bus di nuova generazione AXIe, in questo caso con prodotti di fascia alta dedicati al test di semiconduttori.
L'azienda americano Test Evolution, che recentemente aveva presentato la sua prima scheda di sistema per bus AXIe, ora affianca una scheda digitale da 48 pin e una scheda di alimentazione e misura da 12 canali.
Il pratico e compatto calibratore portatile 7012SS proposto da Asita raccoglie le funzioni di generazione, simulazione e misura tipicamente utilizzate per il controllo dei processi industriali.
Lo strumento permette di generare segnali di corrente fino a ±25 mA, di tensione fino a ±25 V, simula una resistenza di 100 Ω e simula segnali termoelettrici equivalenti alle corrispondenti temperature di 8 termocoppie di tipo standard (K, E, J, T, R, S, B e N).
I produttori di componenti ottici continuano a migliorare le prestazioni dei ricetrasmettitori a stanno passando a classi di velocità uletriormente superiori come definito negli standard IEEE 802.3ae 10GbE, IEEE 8.03ba 40GbE e 100G Ethernet e nella nuova generazione di standard Fibre Channel.
La crescente domanda di connessioni molto veloci a breve distanza ha fatto crescere l'interesse per i ricetrasmettitori multimodo e relativi componenti operanti sulla lunghezza d'onda degli 850 nm con fibre multimodo.