Con oltre 500.000 pezzi venduti, gli oscilloscopi Tektronix TDS2000 sono tra gli strumenti più venduti al mondo.
E' ora arrivata la terza serie di oscilloscopio TDS2000C caratterizzata da più modelli, più misure automatiche e prezzi più bassi.
Scopriamo tutte le novità, a partire dal prezzo, che parte da € 873 per il modello base da 2 canali a 50 MHz.
Il nuovo analizzatore di reti ZVA 110 di Rohde e Schwarz permette di caratterizzare il comportamento componenti e sistemi da 10 MHz a 110 GHz senza alcuna interruzione e con grande rapidità.
Si tratta di uno strumento ad ampia dinamica ed elevata potenza di uscita con il quale eseguire misure su componenti attivi e passivi a due porte che, grazie a convertitori di frequenza opzionali, può estendere le frequenze di misura fino alla gamma dei 500 GHz.
Avete un oscilloscopio Tektronix e non volete buttare l'investimento fatto nello sonde se decideste di cambiare marca?
Agilent Technologies propone la sua soluzione con il nuovo adattatore di sonde N2744A T2A, che permette di collegare qualunque sonda TekProbe-BNC Level 2 agli oscilloscopi Agilent delle famiglie Infiniium e InfiniiVision.
Lo strumento multifunzionale SOLAR I-V proposto da HT è stato progettato per soddisfare le tipiche esigenze di chi si occupa di manutenzione e collaudo di installazioni fotovoltaiche in impianti di tipo monofase.
Infatti, oltre ad integrare le possibilità di collaudo e efficienza di impianti fotovoltaici monofase secondo le prescrizioni del D.M. 19/02/2007, lo strumento SOLAR I-V consente anche l’esecuzione della misura delle caratteristiche I-V su singoli moduli o stringhe fino ad un massimo di 1.000 V e 10 A.
Leggi tutto: Strumento multifunzione per impianti fotovoltaici monofase
Tra le novità dell’anno annunciate da National Instruments vi è un completo a potente analizzatore di reti vettoriale a 2 porte da 6 GHz in formato PXI, il modello PXIe-5630.
Lo strumento consente di misurare accuratamente i parametri in trasmissione e ricezione (T/R), come i parametri S11 e S21 dei componenti e sistemi a radiofrequenza e microonde su un gamma di frequenze compresa da 10 MHz e 6 GHz.