Una nuova opzione per gli oscilloscopi Tektronix serie DPO/DSA70000B permette di eseguire l'analisi di conformità del livello fisico in modo totalmente automatico dei dispositivi conformi al bus seriale veloce USB 3.0 (Superspeed USB), che è dieci volte più rapido rispetto alla versione attuale.
L'opzione USB-TX permette di validare il comportamento dei trasmettitori USB 3.0, mentre una nuova serie di attrezzature di test consente di semplificare i collaudo su trasmettitori, ricevitori e cavi conformi alla nuova interfaccia USB 3.0.
Leggi tutto: Validazione trasmettitori USB 3.0 con oscilloscopi Tektronix
Le piattaforme di collaudo basate sul bus VXI mantengono una notevole popolarità nelle applicazioni legate al settore aerospaziale per la verifica dei sistemi avionici di bordo.
Con la presentazione di tre nuovi moduli per bus VXI che permettono di personalizzare i sistemi automatici di collaudo, VTI Instruments rafforza la sua offerta in questo campo ampliando la disponibilità di prodotti per la sua ben nota famiglia di prodotti della serie SMIP.
Anritsu ha presentato due nuovi sensori di potenza per segnali a radiofrequenza con interfaccia USB che permettono di effettuare misure di potenza ad alta accuratezza con tutti gli analizzatori Anritsu già presenti in catalogo.
I nuovi sensori modello MA24108A e MA24118A sono caratterizzati da funzionamento da 10 MHz a 18 GHz e 60 dB di gamma dinamica.
VTI Instruments ha annunciato la nuova versione 3.5 del suo software DAC Express dedicato alla realizzazione di sistemi di acquisizione dati, il quale supporta anche la sua più recente famiglia di apparecchiature di misura e commutazione EX1200 conformi alle specifiche LXI Classe A.
Nelle lavorazioni su schede elettroniche è importante che tutte le apparecchiature siano certificate a norme ESD per evitare i rischi di danneggiamento dovute alle cariche elettrostatiche.
Un esempio è il microscopio digitale proposto da Weller dotato di interfaccia USB.