Mentre si realizza un prototipo o si esegue il debug di una scheda quante volte si desiderebbe avere una mano in più, possibilimente ben ferma ed equilibrata...
L'azienda svedese Sensepeek ha inventato una soluzione davvero ingegnosa, sia per tener ben ferma una scheda sul banco di lavoro, sia per collegare le sonde di misura ai punti di interesse tramite un magnete e un contatto a molla ben bilanciato.
L'azienda lettone RadioInspector ha sviluppato una soluzione sofware dedicata al radiomonitoraggio che permette di osservare, classificare e analizzare una moltitudine di segnali trasmessi a scopo di indagine o di identificazione di stazioni interferenti o non autorizzate.
Compatibile con un gran numero di ricevitori SDR e analizzatori di spettro, facilita la rilevazione di segnali clandestini o illegali visualizzandone le caretteristiche peculiari o decodificandone il contenuto.
Leggi tutto: Software per l'analisi e la classificazione delle emissioni radioelettriche
National Instruments ha annunciato oggi la nuova versione di LabVIEW NXG, a testimonianza del continuo investimento nello sviluppo dell'ambiente di programmazione grafica di nuova generazione presentato nel 2017.
La versione 3.0 di LabVIEW NXG permette di semplificare applicazione complesse di misura e collaudo, facilitando ancor di più le attività di impostazione e configurazione di sistema, lo sviluppo del codice e la creazione di applicazioni web-ready.
Tektronix ha presentato il nuovo multimetro da 7½ cifre in formato rack alto un solo modulo (1U) Keithley DMM7512, che contiene al suo interno due canali di misura di precisione identici e indipendenti.
La compattezza dello strumento e le sue prestazioni elevate ne fanno una soluzione particolarmente adatta agli ambienti di produzione in serie, dove spazio occupato e velocità di misura sono requisiti particolarmente importanti.
Leggi tutto: Multimetro di precisione ad alta densità per collaudo in produzione
La collaborazione tra Test Systems Strategies (TSSI) e Advantest CloudTesting Service (CTS) ha permesso di potenziare le soluzioni di collaudo di semiconduttori pensate per soffisfare le esigenze dei laboratori di ricerca e delle società di minori dimensioni che si cimentano con la progettazione e la produzione di circuiti integrati.
Advantest CloudTesting Service è l'azienda controllata da Advantest che propone un servizio di test on-demand nel settore dei semiconduttori, per il quale Test Systems Strategies ha annunciato un nuovo modulo software per la conversione di formati EDA per l’automazione della progettazione elettronica (ad es. VCD, EVCD, WGL, STIL) che garantisce compatibilità con la piattaforma di collaudo automatico CTS CX1000 di Advantest.
Pioniere nell'adozione di tecniche cloud computing a beneficio del settore dei semiconduttori, Advantest CloudTesting Service ha trasformato l’idea di proprietà passando dal possesso fisico di un asset alla concessione di una licenza, dove l’asset è presente su cloud.
Leggi tutto: Il collaudo dei semiconduttori a misura di startup