Conrad Business Supplies offre ora in pronta consegna il data logger multicanale 2638A di Fluke Calibration.
Lo strumento è disponibile in tre versioni, con 20, 40 o 60 canali di misura, ed è dotato di un display a colori con un’interfaccia a menu molto semplice da usare. L’accuratezza di misura in continua è della 0,0024%.
Combinando le funzionalità di multimetro digitale a 6,5 cifre con la classificazione di sicurezza CAT II, lo strumento 2638A è un sistema di acquisizione dati di precisione molto adatto alle applicazioni industriali.
Leggi tutto: Data logger multicanale Fluke Calibration 2638A
Keysight Technologies ha presentato la nuova versione del suo ricevitore di misura per il controllo delle interferenze elettromagnetiche Keysight N9048B PXE.
Erede del ben noto modello MXE, è uno strumento che permette di effettuare sia le indagini preliminari, sia la prove di conformità EMI secondo tutte le normative internazionali utilizzando le tecniche di misura più rapide.
National Instruments ha ampliato la sua gamma di moduli ricetrasmettitori FlexRIO riprogrammabili con un nuovo modello capace di campionare direttamente il segnale radar a radiofrequenza fino a 6,4 Gs/s a 12 bit.
Il nuovo transceiver PXIe-5785 FlexRIO nasce per semplificare le attività di sviluppo e collaudo di sistemi radar a banda larga e altre applicazioni avanzate nel settore aerospazio e difesa, dove i progressi nell'uso dello spettro elettromagnetico spingono il settore dell'elettronica militare ad adattarsi continuamente alle minacce emergenti.
Leggi tutto: Transceiver FlexRIO per il test di sistemi radar a banda larga
L'azienda berlinese SHF Communication Technologies è specializzata in generatori di pattern e strumenti di analisi per comunicazioni seriali ad altissima velocità ed ha recentemente ampliato la sua offerta con nuove opzioni dedicate alla ricerca e sviluppo di soluzioni per con velocità di trasmissione fino a 120 Gbps.
In particolare la sua famiglia di generatori di pattern di bit (BPG) e di pattern di impulsi (PPG), che abbinata ai suoi analizzatori di errori (EA) permette di realizzare un sistema di analisi BERT completo, è stata arricchita di nuovi moduli e opzioni che supportano lo sviluppo di applicazioni 100 Gigabit Ethernet nelle sue diverse varianti.
Grande novità in casa Tektronix, che con l’introduzione dei nuovi strumenti serie AFG31000 promette di ridefinire il concetto di generatore di funzioni e forme d’onda arbitrarie.
Effettivamente i generatori AFG31000 introducono alcune novità assolute in questo settore, tra cui il più grande touchscreen utilizzato in questo tipo di strumenti, una nuova interfaccia utente che semplifica enormemente la definizione dei segnali complessi e la funzione brevettata InstaView, un'intelligente 'trucco' che permette di usare il generatore come se fosse un oscilloscopio.
Leggi tutto: Un generatore di funzioni e forme d’onda arbitrarie mai visto prima