www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Generatori di forme d'onda arbitrarie T3AWG3252 e T3AWG3352Teledyne LeCroy ha presentato i sui nuovi generatori di forme d'onda arbitrarie ad alta definizione a due canali da 250 MHz (T3AWG3252) e 350 MHz (T3AWG3352).

Si tratta di strumenti commercializzati con il nuovo marchio Teledyne Test Tools (T3) che offrono una risoluzione verticale di 16 bit e la capacità di generare una tensione di uscita fino a ± 24 V, a partire da una memoria per le forme d'onda che può arrivare a 1 GS per canale con frequenza di campionamento fino a 1,2 Gs/s.

Leggi tutto: Generatori di forme d'onda arbitrarie ad alta definizione Teledyne Test Tools

Sistema di acquisizione dati Keysight DAQ970ACome rinnovare un bestseller che da due decenni è un punto di riferimento sul mercato? La risposta di Keysight è il sistema di acquisizione dati DAQ970A.

Erede delle apprezzatissime serie di strumenti 34970A (presentato nel 1998) e 34972A (presentato nel 2008), il nuovo modello DAQ970A permette di di acquisire ancora più segnali e in modo ancora più veloce, per far fronte alle esigenze di un mercato in evoluzione che richiede strumenti capaci di collaudare e monitorare sistemi più complessi e articolati.

Inoltre, grazie alla naturale integrazione con il software di controllo BenchVue, con il sistema di acquisizione dati DAQ970A la visualizzazione dei risultati e la creazione di procedure di test automatiche diventano ancora più semplici a alla portata di tutti.

Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati Keysight DAQ970A

Oscilloscopio Rigol MSO5000Rigol ancora una volta riesce a sorprendere puntando sull'innovazione a prezzo conveniente. Il nuovo oscilloscopio MSO5000, disponibile con larghezze di banda da 70 MHz a 350 MHz, integra un grande display touch capacitivo da 9 pollici e uno stadio di acquisizione con frequenza massima di campionamento di ben 8 Gs/s, un valore straordinariamente elevato per strumenti di questa classe.

Le prestazioni avanzate di questa famiglia di strumenti sono il frutto degli investimenti effettuati dall'azienda cinese dello sviluppo di un proprio circuito integrato ASIC dedicato agli oscilloscopi, vero e proprio cuore tecnologico di questa e altre famiglie di oscilloscopi.

Leggi tutto: Oscilloscopio ad alte prestazioni Rigol MSO5000

Soluzione per ottimizzazione dei consumi dei dispositivi IoT Keysight X8712ALa soluzione per l'ottimizzazione dei consumi dei dispositivi IoT (Internet of Things) X8712A presentata da Keysight nasce col preciso scopo di aiutare i progettisti ad allungare la durata delle batterie.

La stragrande maggioranza dei dispositivi elettronici da collegare all'Internet delle Cose viene progettata per essere alimentate da una semplice batteria, che in caso di guasto o scarica anomala potrebbe portare a conseguenze persino catastrofiche, ad esempio nel caso di sensori o apparecchiature medicali a supporto della vita umana.

Essere sicuri che una batteria duri davvero come previsto del progettista lungo l'intero ciclo di vita del prodotto è un compito tutt'altro che banale, in quanto la quantificazione esatta dei consumi nei dispositivi IoT è un'operazione ricca di incognite.

Leggi tutto: Ottimizzazione consumi dispositivi IoT

Sensori radar Symeo LPR-1DHP 200La società tedesca Symeo, acquisita da Analog Devices lo scorso febbraio, ha presentato la nuova famiglia di sensori industriali radar per misure di distanza LPR-1DHP-200 operante nella banda di frequenza dei 60 GHz.

Si tratta di sensori di misura monodimensionali capaci di misurare distanze con precisione al millimetro e che sono particolarmente indicati per applicazioni avanzate nel campo dell'automazione, trasporto e produzione.

Leggi tutto: Sensori radar ad alta precisione per applicazioni industriali

Nuovi Prodotti