Teledyne LeCroy ha annunciato i primi prodotti commercializzati con il suo nuovo marchio T3 (Teledyne Test Tools), che andrà a identificare una serie completa di strumenti di misura innovativi di alta qualità caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente conveniente, complementare a quelli classici commercializzati con il marchio Teledyne LeCroy.
La nuova offerta prende il via con due riflettometri nel domino del tempo (TDR, Time-Domain Reflectometer) differenziali, ultra-portatili, accessibili, affidabili ed estremamente precisi.
Leggi tutto: Teledyne Test Tools (T3) parte con i riflettometri
Si avvicina l'avvio commerciale delle reti 5G mentre proseguono le sperimentazioni e l'installazione dei primi nodi e stazioni base.
Per facilitare le attività di messa a punto, verifica della copertura e valutazione delle prestazioni di rete, Rohde & Schwarz ha ampliato la sua offerta introducendo una soluzione dedicata alle reti 5G NR.
La soluzione è composta da uno scanner di rete completo di software per reti 5G NR e sistema di analisi di campagne di misura con drive test R&S ROMES4.
Essere comodi per lavorare meglio. Sembra ovvio ma non è sempre facile, soprattutto quando si devono installare impianti in condizioni ogni giorno diverse.
Il design italiano viene in soccorso. Ideato e brevettato da Fibernet, il tavolo dal lavoro multifunzione trasportabile in fibra di carbonio è stato progettato per rispondere alle esigenze pratiche quotidiane degli installatori di impianti in fibra ottica.
Leggi tutto: Il design aiuta gli installatori di fibre ottiche
Quando si progetta un sistema di trazione per un'auto elettrica o ibrida oppure un convertitore di potenza per un impianto a energia rinnovabile anche uno scarto dell'ordine dei decimali nel rendimento energetico equivale a un'enorme differenza in termini economici. Può significare un'autonomia maggiore nel caso di un veicolo o un ricavo aggiuntivo per i parco eolico e fotovoltaico.
Sono solo alcuni esempi dove i progettisti si sfidano a colpi di efficienza e hanno bisogno per primi di uno strumento di misure e caratterizzazione della potenza ovviamente il più accurato possibile, per aiutarli a prendere le decisioni corrette nell'ottimizzazione dei loro progetti.
Il nuovo wattmetro analizzatore di precisione WT5000 introdotto da Yokogawa stabilisce un nuovo record in termini di accuratezza (± 0,03%) e funzionalità, a beneficio dei progettisti che intendono sfruttare al massimo ogni fonte di energia disponibile.
Leggi tutto: Wattmetri analizzatori di precisione Yokogawa WT5000
Grazie alle loro caratteristiche estreme in termini di larghezza di banda (fino a 110 GHz) e bassissimo rumore, gli oscilloscopi real-time di ultima generazione Keysight UXR possono essere trasformati in un potente banco di misura per lo sviluppo di sistemi di comunicazione ottica ad altissima velocità.
L'analizzatore di modulazione ottica Keysight N4391B basato sugli oscilloscopi Infiniium Serie UXR ha una capacità di analizzare fedelmente i segnali con un numero effettivo di bit (ENOB) particolarmente elevato, anche fino a 110 GHz, ed insieme alla molteplici possibilità di definizione dei formati di modulazione utilizzati nei sistemi di comunicazione in ottica coerente permette di affrontare le più complesse sfide dell'analisi dei segnali di comunicazione con velocità di simbolo di 64 Gbaud e oltre e modulazioni QAM di ordine elevato.
Leggi tutto: Oscilloscopi Keysight UXR con analizzatore di modulazione ottica