www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analisi segnali audio con FFT a 24 bit fino a 1 MHzL'opzione a larga banda BW52 presentata da Audio Precision estende le funzionalità di misura dei suoi analizzatori audio di precisione basati su FFT fino a 1 MHz con 24 bit di risoluzione del convertitore e risoluzione in frequenza di 2,38 Hz.

Con questa nuova opzione, diventa semplice misurare accuratemente per esempio il rumore fuori banda degli amplificatori audio in Classe D, le prestazioni dei convertitori sigma-delta o di altre apparecchiature audio di ultima generazione.

Leggi tutto: Analizzatore audio di precisione a 1 MHz

Tester per collaudo impianti fotovoltaici E-Sun di MicrotronicsUna nuova soluzione made in Italy per il collaudo e la certificazione degli impianti fotovoltaici da collegare alla rete elettrica nazionale è stata sviluppata dall'azienda veneta Microtronics ed è costituita da una coppia di strumenti: E-SUN per la misure dei parametri elettrici; E-RAY per la misura dell'irraggiamento.

E-SUN è uno strumento portatile dotato di un display grafico dove sono visualizzati in tempo reale tutti i parametri significativi dell'impianto fotovoltaico, ai sensi della norma CEI 82-25.

Leggi tutto: In coppia per il collaudo degli impianti fotovoltaici

Digitalizzatore oscilloscopio Agilent Infiniium 90008Agilent Technologies ha ampliato la sua gamma di digitalizzatori/oscilloscopi digitali con tre nuovi modelli capaci di acqusire segnali con frequenza di campionamento massima di 40 Gs/s.

I tre nuovi strumenti ibridi fanno parte della serie Infiniium 90008 e offrono una densità di canali molto elevata, con al possibilità di inserire fino a 8 digitalizzatori da 40 GSa/s con banda passante analogica compresa da 8 a 13 GHz in un formato rack alto sette moduli (7U).

Leggi tutto: Digitalizzatore oscilloscopio da 40 Gs/s

Controllo stringhe fotovoltaicheL'efficienza dei pannelli solari è di vitale importanza affinché le centrali fotovoltaiche lavorino costantemente al massimo del loro rendimento perché, se si verifica un problema con uno o più pannelli, la redditività si abbassa immediatamente, allungando il rientro dei costi di investimento, con la logica conseguenza del ritardo del periodo di guadagno.

Non a caso la guida CEI 82-25 raccomanda il monitoraggio continuo del sistema.

Leggi tutto: Controllore di stringhe fotovoltaiche

Microscopio Weller per elettronicaNelle lavorazioni su schede elettroniche è importante che tutte le apparecchiature siano certificate a norme ESD per evitare i rischi di danneggiamento dovute alle cariche elettrostatiche.

Un esempio è il microscopio digitale proposto da Weller dotato di interfaccia USB.

Leggi tutto: Microscopio digitale USB per elettronica

Fiere e Seminari