www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Esempio di mondo virtuale nelle metodologie di test SiL e HiL (dSPACE)Le auto moderne sono ormai diventate degli smartphone su ruote. Tutti i servizi forniti dagli smartphone sono stati direttamente integrati o collegati ai sistemi di infotainment presenti a bordo del veicolo.

Negli ultimi anni si è andati oltre, iniziando a creare applicazioni e servizi su misura direttamente per l'industria automobilistica. Servizi che solitamente venivano chiamati "servizi telematici".

Leggi tutto: Guida virtuale: test dei servizi telematici per le auto a guida autonoma

Keysight Infiniium Serie MXR a 8 Canali

I nuovi oscilloscopi Infiniium serie MXR di Keysight ti consentono di passare dall’individuazione di anomalie presenti sul segnale alla loro risoluzione ancora più velocemente abbinando l'efficienza di una soluzione da banco 8 in 1 con prestazioni simultanee a 8 canali senza precedenti.

Sono i numeri 1 nella loro categoria con banda fino a 6 GHz su 8 canali analogici, diagrammi ad occhio ottenuti con accelerazione hardware, analisi dello spettro in tempo reale e aggiornabili nel tempo.

Leggi tutto: Nuovi Oscilloscopi Keysight Infiniium Serie MXR a 8 Canali

5G BroadcastLe reti cellulari oggi possono facilmente trasmettere i video ad alta risoluzione, tanto bene che i servizi di streaming e di video-on-demand hanno avuto un successo straordinario e costituiscono ormai la stragrande maggioranza del traffico dati veicolato dagli operatori di rete mobile.

D’altro canto, gli operatori televisivi tradizionali (broadcaster) sono “soffocati” dall’evoluzione tecnologica e dalla nuova concorrenza di servizi come offerti dagli operatori "Over-The-Top", come Netflix, YouTube e tanti altri, che cambiano radicalmente le modalità di fruizione dei contenuti da parte di una sempre più vasta platea di pubblico.

Una recente proposta di evoluzione tecnologica (5G Broadcast) delle reti cellulari 5G potrebbe aiutare gli operatori di rete mobile e gli operatori televisivi a valorizzare i rispettivi punti di forza. Vediamo come funziona.

Leggi tutto: 5G Broadcast: la TV va sulle reti radiomobili

Esplora un flusso di lavoro di power integrity completo per i tuoi progetti digitali ad alta velocità

In un mondo in cui la complessità della rete di distribuzione dell'alimentazione (PDN, Power Distribution Network) continua a crescere, affidarsi ad un approccio costituito dai datasheet tradizionali per la power integrity (PI) all'interno del design digitale ad alta velocità non è più un'opzione.

Le onde con un voltaggio anomalo possono non essere rilevate fino all'ultima fase del processo di design, implicando così respin costosi. Evita rischi e guasti con un approccio moderno.

Esplora un flusso di lavoro combinato di misurazione e simulazione che copra l'intero ecosistema della PI (power integrity), a partire dal pre-layout.

Scarica il white paper

Risoluzione, banda passante, frequenza di campionamento e numero di canaliAlta risoluzione o alta definizione sono due termini oggi comunemente utilizzati dai produttori di oscilloscopi digitali per pubblicizzare le caratteristiche dei loro più moderni strumenti a banda larga.

Tuttavia, i costruttori utilizzano una varietà di architetture hardware e software per aumentare la risoluzione degli oscilloscopi digitali, alcune delle quali impongono di accettare dei compromessi sulle prestazioni degli strumenti.

Questo white paper offre una panoramica dettagliata dei vari approcci utilizzati nella progettazione di oscilloscopi digitali ad alta risoluzione, con esempi pratici del loro impatto sulle prestazioni dello strumento.

Leggi tutto: Come funzionano gli oscilloscopi digitali ad alta risoluzione

Fiere e Seminari

Logo FocusonPCB

FocusonPCB - Vicenza, 17-18 maggio 2023

Torna a Vicenza il 17 e 18 maggio 2023 Focus on PCB, la seconda edizione della fiera dedicata all'intera filiera dei circuiti stampati. Nata dalla volontà del Gruppo PCB Assodel…