www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Unità di misura SISembrerà strano, ma le unità di misura fondamentali non sono immutabili.

Si avvicina il momento del cambiamento anche per la definizione dell'ampere, una delle quattro unità misura fondamentali del sistema internazionale (SI) per le quali è stata decisa defintivamente la revisione (le altre sono il chilogrammo, il kelvin e la mole).

Cosa succederà al nostro amato ampere?

Leggi tutto: L'ampere non sarà più lo stesso

USB Type-CLa tecnologia si evolve con un ritmo sempre più veloce e il mercato premia i soggetti che sanno anticipare le tendenze.

La riduzione dei cicli di sviluppo aumenta progressivamente l'importanza di tutti le attività necessarie per l'introduzione di un prodotto sul mercato, in particolar modo la validazione progettuale e la verifica di conformità agli standard.

A fronte di una forte pressione per accelerare la commercializzazione dei prodotti, le tecnologie di ultima generazione, come USB Type-C, necessitano di effettuare dei test molto più complessi che in passato.

Leggi tutto: Come certificare la versatilità dell'interfaccia USB Type-C

Biglia sensore di temperatura Sens-o-SpheresI bioreattori o fermentatori sono un po' le "pentole" nelle quali i biotecnologici riescono a far svolgere le reazioni chimiche stimolate dai microorganismi che vengono inseriti al loro interno, onde indurli a produrre il materiale a cui si è interessati, come un enzima o una particolare molecola organica.

Per far crescere e sviluppare come desirato i microorganismi all'interno del bioreattore, serve alimentarli in modo adeguato (con ossigeno, acidi, basi, calore o altro) mantenendo le condizioni ambientali sotto stretto controllo, in particolare il livello di pH, temperatura, ossigeno e così via.

Recentemente l'Istituto Fraunhofer ha realizzato una sonda sterile a forma di biglia che può essere inserita all'interno dei bioreattori per misurarne puntualmente la temperatura in ogni zona in modo molto accurato.

Leggi tutto: Biglie sterili per misurare la temperatura

NI Trend Watch 2018Ogni anno National Instruments si cimenta nell'affascinante esercizio di analizzare i progressi più recenti della tecnologia e di identificare le sfide più complesse che tecnici e progettisti elettronici dovranno affrontare nel prossimo futuro.

Il risultato dell'attività di ricerca svolta con la collaborazione di numerosi clienti e partner è stata sintetizzata nel report "NI Trend Watch 2018", liberamente accessibile da chiunque anche in lingua italiana.

Leggi tutto: NI Trend Watch 2018: il futuro secondo National Instruments

Oscilloscopio R&S RTB2000La stabilità dell’alimentazione è fondamentale per il corretto funzionamento a lungo termine dei circuiti integrati. Si tratta di un aspetto certamente critico per i sistemi elettronici sofisticati, basati ad esempio su FPGA, ma anche la presenza di bus seriali a bassa velocità può causare disturbi.

Una rapida analisi eseguita tramite un oscilloscopio, anche di di tipo economico, può aiutare a migliorare significativamente le prestazioni del sistema. Ottimizzando opportunamente alcune impostazioni dell’oscilloscopio, è possibile migliorare notevolmente la qualità dell’indagine.

Leggi tutto: Identificazione dei disturbi sulle alimentazioni con un oscilloscopio

Fiere e Seminari

Logo FocusonPCB

FocusonPCB - Vicenza, 17-18 maggio 2023

Torna a Vicenza il 17 e 18 maggio 2023 Focus on PCB, la seconda edizione della fiera dedicata all'intera filiera dei circuiti stampati. Nata dalla volontà del Gruppo PCB Assodel…