www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Teledyne LeCroy ha reso noto che nei suoi laboratori di ricerca e sviluppo è stato dimostrato il funzionamento di un oscilloscopio real-time con larghezza di banda di 100 GHz, un valore certamente simbolico, ma che apre anche la strada allo sviluppo di nuove applicazioni basate sull'utilizzo di segnali ad altissima velocità

Il prototipo è stato realizzato nei laboratori californiani di Teledyne Scientific Company, che hanno completato il progetto di un chip di nuova generazione in fosfuro di indio (InP) che verrà utilizzato nelle future generazioni di oscilloscopi Teledyne LeCroy ad altissima velocità di acquisizione.

Leggi tutto: Verso l'oscilloscopio da 100 GHz

Chip in SiGe di IBMTektronix ha precisato che la prossima generazione dei suoi oscilloscopi in tempo reale includerà dei componenti al silicio-germanio (SiGe) realizzati con il recentissimo processo di produzione "9HP" di IBM.

L'utilizzo di questa tecnologia dei semiconduttori di quinta generazione, insieme ad ulteriori progressi tecnologici, quali l'interlacciamento temporale asincrono (Asynchronous Time Interleaving), consentirà a Tektronix di commercializzare oscilloscopi in grado di acquisire segnali in tempo reale con una larghezza di banda di 70 GHz garantendo la miglior fedeltà del segnale possibile.

Leggi tutto: SiGe nei prossimi oscilloscopi Tektronix da 70 GHz

HD 4096Teledyne LeCroy e Batter Fly offrono sul mercato Italiano gli oscilloscopi della linea HDO4000, il nuovo sorprendente mondo delle strumentazioni di misura ed analisi dei segnali elettronici con 12 bit reali di risoluzione verticale garantiti da ADC di acquisizione a 12 bit hardware nativi per le applicazioni professionali e didattiche più diffuse.

Leggi tutto: La sorprendente precisione dei 12 bit reali

HD 4096Teledyne LeCroy e Vematron offrono sul mercato Italiano gli oscilloscopi della linea HDO4000, il nuovo sorprendente mondo delle strumentazioni di misura ed analisi dei segnali elettronici con 12 bit reali di risoluzione verticale garantiti da ADC di acquisizione a 12 bit hardware nativi per le applicazioni professionali e didattiche più diffuse.

Leggi tutto: La precisione e la potenza dei 12 bit reali

ImpedenzaL’impedenza di un bipolo lineare rappresenta l'estensione del concetto di resistenza elettrica alle applicazioni in corrente alternata.

Più precisamente, rappresenta l’estensione al campo complesso (dominio dei fasori o di Laplace) del concetto di resistenza ed è definita come il rapporto tra la tensione sinusoidale applicata tra i morsetti del bipolo e la corrente che vi scorre.

Leggi tutto: Tecniche e strumenti per la misura di impedenza

Fiere e Seminari