Leggi tutto: La funzione FilterVu degli oscilloscopi Tektronix
Oggi sono state ufficialmente approvate le specifiche tecniche dell'interfaccia USB 3.0. L'interfaccia seriale SuperSpeed USB, ovvero USB 3.0, rappresenta un enorme passo in avanti nella velocità di trasferimento dei dati di molti dispositivi e per questo presenta requisiti di test ancora più sofisticati.
Infatti, SuperSpeed USB 3.0 funzionerà a 5 Gb/s, una velocità più di 10 volte superiore a quella dello standard USB 2.0 esistente.
I produttori di digitalizzatori spesso evidenziano specifiche tecniche “pubblicitarie” come banda passante, risoluzione e frequenza di campionamento. Sebbene tali specifiche siano spacciate come un’indicazione di qualità dello strumento, purtroppo hanno in realtà un impatto limitato sulla fedeltà dello strumento in moltissime applicazioni.
E come possiamo allora confrontare tra loro le specifiche dei digitalizzatori?
Per scegliere il modello più adatto al proprio lavoro occorre non solo fare riferimento alle specifiche di base, ma valutare le varie funzioni ed il valore complessivo dello strumento, compresi il design e la cura con cui è stato prodotto. Oggi più che mai l'affidabilità è di estrema importanza, specialmente in condizioni di lavoro difficili, per cui risparmiare pochi euro preferendo un modello poco affidabile non è certo un investimento redditizio.