www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Strumenti definiti dal softwareIl primo strumento RF ad alte prestazioni completamente personalizzabile dall'utente.

Tutti da bambini abbiamo imparato a conoscere il Lego come un gioco che stimolava la nostra creatività e che non poneva limiti alla nostra fantasia.

E' allora perché dovrebbe essere diverso nel mondo del lavoro? Quando riusciamo a valorizzare la creatività mettendo a frutto le intuizioni stimolate dalla nostra fantasia, molto probabilmente riusciremo a risolvere un problema in modo innovativo.

Leggi tutto: Strumenti definiti dal software

Costellazione GPSIl GPS (Global Positioning System) era fino a non molto tempo fa l’unico sistema globale di navigazione satellitare operativo (GNSS, Global Navigation Satellite System) ed è tuttora impiegato universalmente per accedere ai servizi basati sulla geolocalizzazione (LBS, Location-Based Services).

Con il sistema di navigazione russo Glonass, che è diventato completamente operativo alla fine del 2011 e con la futura messa in orbita del cinese Compass e dell’europeo Galileo ci sarà un maggior interesse sulle capacità e sulle applicazioni di questi sistemi.

Leggi tutto: Sistemi globali di navigazione satellitare

Moltiplicatore di frequenza con attenuatore integratoL'utilizzo di moltiplicatori di frequenza nelle configurazioni tradizionali di collaudo di sistemi a microonde richiede il ricorso a componenti supplementari, per non parlare della manualità necessaria per impostare correttamente la frequenza e, soprattutto, il livello di uscita desiderato.

Una più moderna procedura alternativa semplifica notevolmente la generazione di segnali ad altissima frequenza.

Leggi tutto: Generazione di segnali da 50 GHz a 110 GHz semplificata

Misura del PIM su una torreIl fenomeno dell’intermodulazione passiva, o PIM (Passive InterModulation), è un problema ben noto che affligge gli impianti di trasmissione a radiofrequenza, ma che sta tornando prepotentemente alla ribalta perché minaccia di rendere tremendamente difficile la convivenza tra le reti mobili LTE di nuova generazione con gli altri servizi di comunicazione esistenti.

L’intermodulazione passiva, in sé un fenomeno semplice, è pero difficile da identificare e misurare. Vediamo come si può fare.

Leggi tutto: Intermodulazione passiva (PIM)

Interferenze e compatibilità elettromagneticaIl problema del rumore e dell’interferenza elettromagnetica (EMI, ElectroMagnetic Interference) è intrinsecamente legato al processo di comunicazione.

Sin dagli albori delle radiocomunicazioni, si era riscontrato che uno spark elettrico genera un segnale elettromagnetico che ha un ampio spettro armonico che interferisce con i dispositivi elettrici ed elettronici in modo più o meno grave.

Leggi tutto: Introduzione alla compatibilità elettromagnetica

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti