STMicroelectronics ha annunciato la prossima acquisizione del business dei sensori MEMS di NXP, basato principalmente su prodotti di sicurezza automotive e sensori per applicazioni industriali.
Il portafoglio di sensori MEMS che sarà acquisito da ST è formato principalmente da sensori di sicurezza per l’automotive, sia passivi (airbag) sia attivi (controllo della dinamica del veicolo, come la stabilità, ad esempio), e da sensori di monitoraggio (pressione pneumatici, gestione del motore, comfort e sicurezza). Comprende inoltre sensori di pressione e accelerometri per applicazioni industriali.
Leggi tutto: STMicroelectronics acquisisce il business dei sensori MEMS di NXP
L’associazione VESA (Video Electronics Standards Association) ha approvato ufficialmente le soluzioni di Rohde & Schwarz per il test dei trasmettitori DisplayPort 2.1 (HBR X) basate sull'oscilloscopio R&S RTP e sul software di automazione dei test R&S ScopeSuite.
Inoltre, gli analizzatori di reti vettoriali di Rohde & Schwarz sono stati approvati per effettuare il test dei cavi e dei connettori DisplayPort, supportando varie velocità di trasmissione dei dati, tra cui DP80 (UHBR20), DP54 (UHBR13.5 e UHBR10) e DP8k (HBR3).
Leggi tutto: VESA approva le soluzioni Rohde & Schwarz per il test dei trasmettitori DisplayPort 2.1
Pico Technology ha ampliamento la sua famiglia di oscilloscopi a campionamento (sampling) PicoScope 9400A ad elevata larghezza di banda con un nuovo modello dalla frequenza di lavoro massima di 33 GHz.
Questi strumenti sono progettati per soddisfare le esigenze più complesse delle applicazioni nel campo dell'elettronica ad alta velocità, delle comunicazioni, della ricerca sui semiconduttori e della fisica delle alte energie.
Leggi tutto: Oscilloscopi a campionamento PicoScope 9400A da 33 GHz
Anritsu ha annunciato la dsipsonibilità della nuova funzionalità di scansione simultanea per il suo analizzatore di reti vettoriale (VNA) ShockLine MS46131A, strumento che supporta frequenze di lavori fino a ben 43,5 GHz.
Questa funzionalità avanzata permette di effettuare misure simultanee dei parametri S su fino a quattro dispositivi 1 porta con più strumenti modello MS46131A. Ciascuna unità può essere configurata in modo indipendente con impostazioni di test personalizzate, quali frequenze di avvio e arresto, larghezza di banda IF e numero di punti, mentre tutte le unità eseguono scansioni in parallelo.
Il risultato è una riduzione significativa dei tempi di test e una maggiore flessibilità per un'ampia gamma di scenari di test.
Leggi tutto: Misure simultanee a una porta con il VNA Anritsu MS46131A
Melexis ha presentato un innovativo dispositivo di rilevamento termografico dotato di una matrice di sensori a infrarossi (IR) da 32x24 pixel che facilita la valutazione di eventuali surriscaldamenti indesiderati in diverse tipologie di applicazioni.
Il sensore MLX90642 può infatti tenere sotto controllo i piani cottura intelligenti o i sistemi HVAC, così come rilevare il surriscaldamento dei circuiti elettronici di potenza facilitando la localizzazione dei punti caldi.
Leggi tutto: Matrice di sensori IR per rilevamento termografico