Da Measurement Computing Corporation arrivano due nuove unità di acquisizione dati a 24 bit per misure di temperatura e tensione.
Dotate di interfaccia USB, le unità USB-2408 e USB-2408-2AO mettono a disposizione 16 ingressi per misure di tensione o 8 ingressi per misure di temperatura, 8 I/O digitali e due contatori in ingresso. Il modello USB-2408-2AO aggiunge alla dotazione ulteriori 2 uscite analogiche.
Leggi tutto: Il DAQ USB a basso costo per misure di tensione e temperatura a 24 bit
La release 8.2 del software KTEI (Keithley Test Environment Interactive) per il sistema di caratterizzazione dei semiconduttori Keithley 4200-SCS comprende ora nuove librerie di test per memorie non volatili (NVM) e progetti campione per numerose tecnologie di memoria emergenti.
Questa versione aggiornata supporta inoltre l’esecuzione di misure C-V (Capacità-Tensione) a frequenze molto basse, utili per la caratterizzazione di prodotti quali dispositivi elettronici polimerici, LED organici (OLED) e display basati su queste tecnologie emergenti.
Leggi tutto: Caratterizzazione di memorie e dispositivi polimerici col software Keithley KTEI 8.2
Rohde & Schwarz ha annunciato la disponibilità delle versioni a 4 porte dei suoi analizzatori di reti di nuova generazione ZNB, che ora comprendono un secondo generatore interno.
I due nuovi modelli R&S ZNB permette di eseguire qualunque tipo di misura su mixer e amplificatori. Utilizzando la modalità di misura dei parametri s in modalità mista (modo comune e differenziale), possono anche caratterizzare dispositivi di tipo bilanciato, come i filtri SAW usati nei telefoni cellulari.
Leggi tutto: Analizzatore di reti Rohde & Schwarz ZNB a 4 porte
Pinza a forma di becco? E' proprio così e l'idea non è niente male, soprattutto per evitare rischi di fulminazione quando si devono districare cavi nel tentativo di agganciare quello a cui si è interessati per misurarne l'intensità di corrente.
La forma a becco delle nuove pinze amperometriche Agilent serie U1190 è stata progettata per poter essere inserita senza paura in mezzo ai cavi, facilitarne la trazione e l'aggancio in piena sicurezza.
La nuova termocamera Testo 885 è il primo modello della nuova generazione professionale realizzata dall'azienda tedesca.
La combinazione di un'ottica ottimizzata con un leggero grandangolo o teleobiettivo, sensore da 320 x 240 pixel, NETD < 30 mK e componenti di elevata qualità garantisce una focalizzazione automatica immediata e termogrammi precisi.