Teradyne ha annunciato l'introduzione di quattro nuovi strumenti per il sistema di collaudo automatizzato UltraFLEX.
Pensati per aumentare la scalabilità del sistema e ridurre i costi di collaudo, gli strumenti UltraPAC80, UltraPin1600, UltraSerial10G e UltraVI80 sono già in uso presso i clienti di Teradyne per ridurre il time-to-market di circuiti integrati SoC e SiP di ultima generazione.
Leggi tutto: Si amplia la famiglia di strumenti per l'ATE UltraFLEX di Teradyne
Agilent ha presentato due nuovi moduli di misura per il suo sistema di alimentazione e misura modulare N6700 MPS (Modular Power System): il modulo per le misure su dispositivi di comunicazione mobili alimentati a batteria N6783A-MFG e il modulo per misura su carica e scarica delle batterie N6783A-BAT.
Si tratta di moduli di alimentazione e misura specificatamente realizzati da Agilent per facilitare il collaudo dei dispositivi di comunicazione alimentati a batteria, rispettivamente durante le fasi di produzione e quelle di sviluppo e ottimizzazione del progetto di un qualunque terminale mobile.
Quando sono stati introdotti, gli oscilloscopi portatili OX7042, OX7062, OX7102 e OX7104 della famiglia Scopix di Metrix (Chavin Arnoux), già si contraddistinguevano per un elevato livello di isolamento (600 V / Cat. II) sui loro due o quattro canali. La più recente generazione Scopix III sposta il limite della banda di questa famiglia di strumenti da 100 MHz a 200 MHz, mentre il livello di isolamento garantito è passato a 1000 V in Cat. II e a 600 V in Cat. III (dunque con una tensione massima tollerabile in transitorio di 6000 V). La massima velocità di campionamento degli oscilloscopi Scopix III si spinge fino a 2,5 Gs/s in single-shot e a 100 Gs/s in ETS (Equivalent Time Sampling).
Ora che le reti di diffusione televisiva sono in corso di trasformazione nei formati digitali, gli operatori hanno la necessità di verificare il reale grado di copertura del segnale sul territorio con delle prove sul campo effettuate con mezzi mobili.
Uno degli strumenti più utilizzati nelle attività di installazione di reti televise è l'analizzatore di segnali televisi ETL di Rohde & Schwarz, per il quale l'azienda tedesca ha appena presentato un interessante software complementare per facilitare le misure di copertura con mezzi in movimento, come auto o furgoni attrezzati con un'antenna di misura.
Agilent Technologies ha presentato una nuova tecnica di misura applicabile alla sua famiglia di oscilloscopi a campionamento 86100D per analizzare i segnali ottici a larghissima banda destinati ai sistemi di comunicazione di muova generazione a con velocità di trasmissione di 25 Gbit/s per porta.
La nuova tecnica di misura sviluppata da Agilent è basata sulla correzione della risposta impulsiva del sistema, in sigla SIRC (System Impulse Response Correction) e permette di verificare il funzionamento dei ricevitori ottici multimodo con banda di oltre 25 GHz e monomodo con banda prossima ai 100 GHz.