Pinza a forma di becco? E' proprio così e l'idea non è niente male, soprattutto per evitare rischi di fulminazione quando si devono districare cavi nel tentativo di agganciare quello a cui si è interessati per misurarne l'intensità di corrente.
La forma a becco delle nuove pinze amperometriche Agilent serie U1190 è stata progettata per poter essere inserita senza paura in mezzo ai cavi, facilitarne la trazione e l'aggancio in piena sicurezza.
La nuova termocamera Testo 885 è il primo modello della nuova generazione professionale realizzata dall'azienda tedesca.
La combinazione di un'ottica ottimizzata con un leggero grandangolo o teleobiettivo, sensore da 320 x 240 pixel, NETD < 30 mK e componenti di elevata qualità garantisce una focalizzazione automatica immediata e termogrammi precisi.
Un'altra interessante novità per chi vuole risparmiare spazio sul banco di misura e trasformare l'oscilloscopio in uno strumento multifunzione.
Per la sua famiglia di oscilloscopi InfiniiVision 3000 Serie-X, che già disponeva di un generatore di funzioni interno opzionale da 20 MHz, Agilent propone ora anche un vero e proprio generatore di funzioni arbitrarie, oltre ad una nuova gamma di pacchetti applicativi per semplificare le misure su sistemi di potenza, bus FlexRay, segnali video HDTV e altro ancora.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie dentro l'oscilloscopio
Frederic Engineering Test (FE Test) ha aggiornato la propria linea di prodotti di collaudo per reti cablate con una nuova serie di strumenti palmari con schermo tattile a colori per il test delle reti ADSL2+ e VDSL2.
Pensati per qualsiasi installatore che debba realizzare, verificare, manutenere e riparare reti ADSL1/2/2+ e VDSL2, i nuovi tester EZTouch xDSL supportano ping, trace route, web browsing, FTP testing, modem emulation e Impulse Noise Protection (INP). Tra le varie funzionalità, offrono anche quelle di un multimetro digitale.
Leggi tutto: EZTouch: tester palmari per il collaudo di reti cablate ADSL2+ e VDSL2
Agilent Technologies ha presentato un nuovo modulo compatto che contiene una sorgente laser sintonizzabile per effettuare misure su sistemi di comunicazione in fibra ottica mediante la sua piattaforma di collaudo fotonico N7700A.
Oltre al nuovo laser, Agilent ha anche presentato un nuovo pacchetto di analisi che velocizza le misure sulle perdite spettrali, che insieme consentono di aumentare notevolmente la velocità dei collaudo sui moduli ottici utilizzati nei sistemi di trasmissione in fibra ottica di ultima generazione.
Leggi tutto: Sorgente laser sintonizzabile per misure ottiche