www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sistema di monitoraggio Rohde & Schwarz DVMS4Il nuovo strumento DVMS4 di Rohde & Schwarz controlla i flussi di trasporto digitale e la qualità del segnale a radiofrequenza irradiato dai trasmettitori televisivi a standard DVB-T e DVB-T2.

Pur occupando uno spazio molto limitato, solo un'unità di altezza (1U) in formato rack, lo strumento può tenere sotto controllo fino a 4 canali irradiati, rilevando ogni errore rilevante che dovesse emergere segnalando tempestivante agli operatori delle reti le relative condizioni di allarme.

Si tratta delle versione modulare dello strumento DVSM1 già proposto da Rohde per il monitoraggio di un solo canale RF e relativo flusso di trasporto.

Leggi tutto: Monitoraggio trasmissioni DVB-T e DVB-T2

Downconverter PXIe M9362A-D01Il convertitore di frequenza (downconverter) M9362A-D01 a quattro canali coerenti funzionante nella banda da 10 MHz a 26,5 GHz con 1,5 GHz di banda instantanea per canale fa parte delle nuova famiglia di prodotti modulari per bus PXI appena lanciata da Agilent.

Si tratta di un modulo che occupa tre slot PXIe e che può essere affiancato a un oscillatore locale (anch'esso PXIe oppure esterno) e a una serie di digitalizzatori per realizzare sistemi di analisi dei segnali a banda larga adatti ad applicazioni multicanel, come il controllo di radar o di altre emissioni che richiedono la demodulazione o l'analisi di segnali coerenti.

Leggi tutto: Downconverter quadruplo PXIe da 26,5 GHz

LabVIEW 2010L'appuntamento annuale con la nuova versione dell'ambiente di programmazione grafica LabVIEW è sempre carico di piccole e grandi novità che arricchiscono il più diffuso software per la realizzazione di strumenti virtuali.

Quest'anno il tema principale evidenziato dai tecnici di National Instruments nella presentazione di LabVIEW 2010 è il fattore tempo. Tempo che significa poter ottenere programmi scritti in linguaggio G che vengono eseguiti più velocemente. Ma tempo che significa anche poter arrivare più rapidamente alla stesura definitiva del codice di programmazione grazie a una serie di migliorie nell'usabilità del prodotto, la maggior parte delle quali suggerite proprio dalle stessa comunità di utenti di LabVIEW.

Leggi tutto: LabVIEW 2010: 20% più veloce

La nuova gamma di strumenti modulari PXI e AXIe di AgilentAgilent Technologies ha deciso di ampliare notevolmente la sua gamma di strumenti di misura e collaudo in formato modulare puntanto sul ben noto bus standard PXI e promuovendo al contempo per gli strumenti di fascia alta il nuovo standard AXIe, del quale è tra le aziende promotrici.

Sono ben  46 i nuovi prodotti della rinnovata offerta modulare di Agilent, che comprende sia alcune delle sue più avanzate soluzioni di misura trasformate in formato PXI, sia nuovi software e unità base, sia strumenti di nuova generazione sviluppati appositamente.

Leggi tutto: Da Agilent una raffica di strumenti modulari PXI e AXIe

Analizzatore logico Tektronix TLA6200Tektronix ha presentato il nuovo analizzatore di stati logici TLA 6000, uno strumento di fascia intermedia che risulta più economico degli analizzatori di fascia alta TLA7000, ma che offre maggiori funzionalità e prestazioni degli strumenti portatili della famiglia TLA5000.

Oggi come oggi, la sempre maggiore velocità dei segnali e le schede sempre più dense di componenti obbliga a dover affrontare problemi che compromettono l’integrità del segnali, come i rimbalzi sulle masse (ground bounce), la diafonia (crosstalk) e le oscillazioni (ringing) che nei sistemi digitali si manifestano provocando dei malfunzionamenti.

La serie di analizzatori logici Tektronix TLA6000 si propone come gamma di strumenti utili per trovare, isolare e risolvere rapidamente questi problemi, altrimenti molto difficili da identificare.

Leggi tutto: Analizzatore logico Tektronix TLA 6000

Fiere e Seminari