Il nuovo analizzatore di spettro FSVR di Rohde & Schwarz è uno strumento di nuova generazione che combina le funzionalità di un classico analizzatore di spettro ad alte prestazioni fino a 30 GHz con quelle di un innovativo analizzatore di spettro in tempo reale capace di catturare ogni dettaglio dei segnali all’interno di una banda di 40 MHz elaborando fino a 250.000 spettri al secondo.
Nella modalità di funzionamento da analizzatore di spettro in tempo reale lo strumento FSVR riesce a catturare qualunque evento sporadico anche di brevissima durata che possa ricadere nella banda di interesse.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro in tempo reale FSVR fino a 30 GHz
La piattaforma per il collaudo automatico di circuiti integrati V93000 di Verigy è stata potenziata con un nuovo tipo di sonda che facilita il collaudo dei componenti assemblati con la tecnologia WLCSP (Wafer Level Chip Scale Package).
Ricordiamo che la tecnologia WLCSP serve a semplificare la tradizionale fase di assemblaggio dei circuiti integrati che prevede l'inserimento dei chip finiti e separati dai sui gemelli prodotti sullo stesso wafer inserendoli all'interno di un contenitore (package) dotato di piedini o terminali per il montaggio superficiale.
Leggi tutto: Sonda per il collaudo dei chip assemblati con tecniche WLCSP
I misuratori di isolamento analogici Hioki serie IR40 sono strumenti estremamente robusti costruiti per resistere ai quotidiani 'maltrattamenti' dell'utilizzo sul campo.
Ancora oggi, nonostante le tante altrenative digitali, scegliere uno strumento analogico di qualità significa potre contare su immediatezza delle misura 'a colpo d'occhio' e praticità di utilizzo.
Un nuovo pacchetto applicativo per PC sviluppato da Anritsu permette di collaudare il funzionamento di moduli di comunicazione che utilizzano contemporaneamente le interfacce Bluetooth e WLAN.
Il software CombiTest permette di controllare remotamente i tester per radiocomunicazione di Anritsu della serie MT8860x WLAN Test Set e MT8852B Bluetooth Test Set per stimolare e analizzare le prestazioni dei moduli di comunicazione wireless.
Il cavallo di battaglia dalla nuovissima offerta di oscilloscopi presentata da Rohde & Schwarz è la serie RTM, composta da due modelli con larghezza di banda di 500 MHz, frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s e memoria fino a 8 Mcampioni disponibili nella versioni a 2 e 4 canali.
Si tratta di strumenti di nuova generazione progettati dall’azienda tedesca per farsi notare nell’affollato segmento di mercato degli oscilloscopi di fascia media puntando sull’innovazione per quanto riguarda la qualità delle misure, in particolare quelle che richiedono basso rumore, e su un’interfaccia utente che sa abbinare comandi pratici e misure automatiche per semplificare la vita ad ogni tecnico anche quando si affrontano segnali ‘difficili’.