www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Matrice di commutazione per collaudo semiconduttori di KeithleyKeithley Instruments ha presentato le due nuove unità base per matrici di commutazione 707B (a 6 slot) e 708B (a slot singolo) ottimizzate per applicazioni di collaudo di semiconduttori.

Capaci di ridurre sensibilmente il tempo che intercorre tra l’invio dei comandi e la relativa connessione, queste matrici di commutazione garantiscono una maggiore velocità nell’esecuzione delle sequenze di collaudo e contribuiscono al miglioramento della velocità di esecuzione delle procedure di collaudo.

Leggi tutto: Matrici di commutazione per collaudo di semiconduttori

Generatore virtuale si segnali radio IZT S1000La piattaforma per la generazione di segnali radio S1000 proposta dall'azienda tedesca IZT combina nello stesso strumento le funzionalità vari generatori di segnali dedicati agli standard a radiofrequenza più comuni per la radiodiffusione, come FM-RDS, DVB-T, HD radio, DAB, DAB+, DMB-Audio, Sirius e XM.

I sistemi di ricezione moderni sono spessi composti da ricevitori multipli soggetti a varie fonti di rumore e interferenza. I segnali possono anche essere captati da antenne multiple, con portanti indipendenti e formati di modulazione diversi.

Per simulare questi segnali e collaudare i ricevitore, farebbe comodo uno strumento flessibile in grado di generare contemporaneamente molti segnali in modo controllato e coerente con gli obiettivi delle prove da svolgere.

Leggi tutto: Generatore virtuale di segnali radio

Commutazione segnali a microonde con VTI EX1200-7100Per facillitare sistemi di collaudo che devono trattare segnali a radiofrequenza e microonde senza intaccare l'integrità del segnale, VTI Instruments ha realizzato un nuovo telaio che può ospitare fino tre diversi moduli di commutazione a relè mediante i quali instradare qualunque tipo di segnale dalla continua fino a 26,5 GHz.

Facente parte della famiglia di sistemi modulari EX1200, il nuovo telaio portacommutatori a relè EX1200-7100 può ospitare fino a tre moduli di commutazione a relè a microonde diverso tipo disponibili in configurazione doppio SPDT, SP4T, SP6T e inseribili dal frontale.

Leggi tutto: Matrice di commutazione a 26,5 GHz

Verifica conformità del bus GDDR5Per verificare la conformità dei bus di collegamento per memorie video avanzate secondo lo standard GDDR5 (Graphics Double Data Rate, versione 5), Agilent ha presentato un pacchetto applicavo e una sonda BGA (Ball Grid Array) per i suoi oscilloscopi delle serie Infiniium 90000 and 90000 X.

L'applicazione Agilent U7245A GDDR5 permette di eseguire in modo pressoché automatizzato tutte le misure a livello fisico sul bus secondo le specifiche JESD212 GDDR5 SGRAM pubblicate da JEDEC.

Leggi tutto: Verifica conformità GDDR5 con oscilloscopio

Generatore standard di frequenza SchomandlIl generatori di frequenza standard FN-GPS e FN-GPS/R proposti da Schomandl creano un segnale di uscita a 10 MHz estremamente stabile a breve e lungo termine che può essere sfrutatto per sincronizzare l'intera catena di calibrazione del clock in un laboratorio di misura o (tramite l'uscita opzionale a 2,048 MHz) le apparecchiature di telecomunicazione che devono essere sincronizzate con la rete con estrema precisione.

Il modello FN-GPS è dotato di un oscillatore interno compensato in temperatura (OCXO) che garantisce una precisione in frequenza di 10-10, mentre il modello N-GPS/R sfrutta un generatore interno al rubidio che garantisce una precisione in frequenza di 10-11.

Leggi tutto: Generatore di frequenza standard

Fiere e Seminari