La camera schermata DST200 di Rohde & Schwarz permette di condurre sul proprio banco di lavoro tutte le prove diagnostiche a radiofrequenza per verificare la sensibilità alle interferenze del proprio dispositivo.
Si tratta di una struttura compatta che permette di approssimare al suo interno le condizioni di propagazione nello spazio libero per la frequenze da 700 MHz e 6 GHz sfruttando un'antenna di prova a banda larga specificatamente concepita per questa applicazione.
Anritsu ha potenziato il suo tester per sistemi radiomobili MT8820C per effettuare le prove di caratterizzazione su terminali LTE durante la fase di sviluppo e in produzione simulando il comportamento di una stazione base (LTE Enhanced Node B) e dei messaggi di segnalazione.
Grazie alla capacità di effettuare prove di trasmissione e ricezione conformi alle specifiche TS36.521-1, lo strumento potenziato Anritsu MT8820C può funzionare come simulatore di segnalazione di una stazione Enhanced Node B (eNode B), oltre che supportare tutte le altre prove e misure sul livello fisico dei segnali.
VTI Instruments ha potenziato la sua famiglia di sistemi di commutazione modulari per segnali a radiofrequenza e microonde con il nuovo modello ad alta densità (altezza 1U) EX71HD capace di smistare segnali con frequenza fino a 26,5 GHz.
Il commutatore EX71HD è stato progettato per le applicazioni di collaudo automatico dove è necessaria grande flessibilità nella configurazione di strumenti e punti di misura e dove va garantità la massima integrità del segnale fino a 26,5 GHz.
Agilent Technologies ha presentato un nuovo pacchetto applicativo per i suoi analizzatori di segnale Serie-X dedicato alla verifica delle compatibilità elettromagnetica durante la fase di sviluppo e messa a punto del progetto, prima di affrontare le verifiche di conformità nei laboratori specializzati di certificazione.
Il pacchetto applicativo N/W6141A Electromagnetic Compatibility (EMC) è utilizzabile indifferentemente sugli analizzatori si segnale Agilent PXA, MXA o EXA e permette di valutare tutti i parametri chiave legati alle interferenze elettromagnetiche (EMI).
Leggi tutto: Controllo compatibilità elettromagnetica (EMC) con analizzatori Serie-X
L'azienda tedesca IZT ha presentato la sua terza generazione di ricevitori digitali a banda larga dedicata ad applicazioni di radioascolto e classificazione di segnali.
Il nuovo ricevitore IZT R4000 supporta l'utilizzo da parte di più utenti simultanei su canali multipli in scenari che vanno dalla contromisure per guerra elettronica al monitoraggio di emissioni di qualunque tipo in ambito civile.
Leggi tutto: Ricevitore a banda larga per radioascolto e identificazione