www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Pinza amperometrica KPS DCM3000Le pinze amperometriche serie DCM sono tra i pochissimi strumenti di questo tipo ancora realizzati fisicamente in Europa, per la precisione in Spagna, dal gruppo multinazionale taiwanese MGL proprietario del marchio KPS.

Dal design moderno, queste pinze amperometriche sono disponibili in tre varianti destinate ai professionisti dell'installazione e manutenzione di impianti elettrici e che permettono di misurare correnti massime fino a 1000 A.

Leggi tutto: Pinze amperometriche Made in Europe KPS Serie DCM

Sensore di corrente Lem IN200Lem ha presentato il suo nuovo sensore di corrente IN 200, un dispositivo di alta precisione particolarmente adatto per essere utilizzato in applicazioni particolarmente esigenti, come le apparecchiature di misura e collaudo per analizzare l'efficienza degli inverter montati su veicoli elettrici ibridi (HEV) e veicoli elettrici (EV).

Il sensore di corrente IN 200, grazie a un nuovo tipo di tecnologia digitale, offre miglioramenti significativi delle prestazioni rispetto ai tradizionali trasduttori fluxgate, in particolare in termini di linearità, offset e immunità al rumore.

Leggi tutto: Sensore di corrente LEM per misura e collaudo

Generatore Siglent SDG7000ASiglent Technologies ha presentato un nuovo strumento della sua famiglia Performance, il generatore di funzioni e forme d'onda arbitrarie a due canali SDG7000.

Si tratta di un generatore offerto in tre larghezze di banda: 350 MHz, 500 MHz e 1 GHz. I due canali indipendenti possono essere combinati tramite il controllo del menu per simulare interferenze sul segnale principale o per generare facilmente segnali modulati complessi.

Leggi tutto: Generatore di funzioni arbitrarie Siglent SDG7000A

Scheda per acquisizione dati M5i.3337-x16Basate sulla tecnologia PCIe Gen 3 a 16 corsie, la due nuove schede digitalizzatrici di Spectrum Instrumentation sono in grado di trasmettere i dati acquisiti a una velocità di ben 12,8 GB/s.

Inoltre, le schede possono continuare a funzionare alla massima frequenza di campionamento di 6,4 GS/s, con risoluzione a 12 bit, e trasferire i dati acquisiti direttamente nella memoria del PC per essere archiviati, oppure verso CPU e GPU basate su CUDA per essere elaborati e analizzati.

Leggi tutto: Schede digitalizzatrici ad altissima velocità di trasferimento

Oscilloscopio Rigol MSO8000La famiglia di oscilloscopi digitali ad alte prestazioni MSO8000 di Rigol è stata ulteriormente migliorata per funzionare in modi ancora più pratici e versatili.

I modelli multifunzione MSO8000 fanno parte dell'offerta di oscilloscopi UltraVision II, che integrano al loro interno il chipset ASIC proprietario sviluppato da Rigol.

Leggi tutto: Oscilloscopio multifunzionale Rigol MSO8000

Fiere e Seminari