www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda optoisolata Teledyne LeCroy DL-ISO per dispositivi di potenzaLe nuove sonde optoisolate da 1 GHz per gli oscilloscopi ad alta definizione a 12 bit di Teledyne LeCroy garantiscono la massima precisione nel test dei dispositivi a semiconduttore di tipo Wide Bandgap, come il nitruro di gallio (GaN) e il carburo di silicio (SiC).

Disponibili nelle versione con larghezze di banda di 350 MHz, 700 MHz e 1 GHz, le sonde della famiglia DL-ISO di Teledyne LeCroy permettono di caratterizzare al meglio ogni dispositivo o circuito elettronico di potenza, in particolare quelli con le più elevate velocità di commutazione utilizzati per massimizzare il rendimento energetico.

Leggi tutto: Sonda Teledyne LeCroy per l'analisi di dispositivi a semiconduttore GaN e SiC

Generatore di segnali vettoriali Sanko BG100Il generatore di segnali vettoriali Sanko BG100 è uno strumento di alte prestazioni che permette di creare forme d'onda onda arbitrarie, comuni segnali a onda continua, segnali vettoriali modulati digitalmente e tutti i principali segnale vettoriali definiti dagli standard wireless, oltre a quelli personalizzati.

Il generatore BG100 ben si presta a molteplici applicazioni, dalla didattica al test dei sistemi wireless e per la comunicazione mobile, dalla ricerca e sviluppo nell'industria aerospaziale al collaudo in produzione dei dispositivi elettronici.

Leggi tutto: Generatore di segnali vettoriali Sanko BG100

Registratore di segnali Mercury Talon in formato rackLo strumento da rack Talon RTR 2742 è un completo sistema di registrazione e riproduzione di segnali RF/IF analogici a banda ultralarga.

Proposto da Mercury con il marchio Pentek, è basato su due convertitori A/D a 12 bit e 6,4 GHz, che garantiscono l'acquisizione continuativa di segnali con larghezza di banda di 2,4 GHz a velocità di campionamento fino a 6 GByte al secondo.

Leggi tutto: Registratore di segnali RF/IF a larga banda Talon RTR2742

Misuratore di induttanze DPG10I misuratori di induttanza della famiglia DPG sviluppati dall'azienda tedesca ed-K sono strumenti ideati per caratterizzare accuratamente i componenti magnetici, in particolare tutte le tipologie di induttanze che lavorano ad alta potenza, nei quali gli effetti della saturazione dei nuclei magnetici hanno importanti implicazioni.

Gli strumenti DPG utilizzano una particolare tecnica di misura per caratterizzare le induttanze, basata su un segnale di stimolo di tipo impulsivo.

Leggi tutto: Misuratore induttanze di alta potenza DPG10

Sensore di pressione barometrico Bosch Sensortec BMP581Il modello BMP581 di Bosch Sensortec è un nuovo punto di riferimento nel campo dei sensori di pressione barometrica supercompatti e si distingue per la sua elevatissima precisione.

La sua accuratezza permette di discriminare correttamente differenze di altitudine equivalente di appena qualche centimetro.

Leggi tutto: Sensore di pressione barometrico Bosch BMP581

Fiere e Seminari