www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Advantest Link ScaleAdvantest Corporation ha lanciato la sua nuova gamma di schede a canali digitali Link Scale per la sua piattaforma di collaudo automatico V93000, che permettono l’esecuzione di test funzionali sui circuiti integrati SoC (System on Chip) tramite le interfacce seriali ad alta velocità USB e PCI Express (PCIe)

Molti dei circuiti integrati SoC di ultima generazione, come microprocessori, processori grafici e acceleratori di applicazioni AI (intelligenza artificiale) sono dotati di interfacce digitali ad alta velocità, quali USB o PCIe, che possono essere sfruttate dalle nuove schede Link Scale per trasferire in modo estremamente rapido i dati di stimolo per effettuare i collaudi funzionali e le scansioni, aumentando al contempo la copertura e la velocità del test.

Leggi tutto: Schede Advantest Link Scale per il collaudo di circuiti integrati SoC complessi

Graphtec GLT400Il sistema di acquisizione dati industriale di ultima generazione Graphtec GLT400 unisce robustezza, compattezza e modularità a delle caratteristiche tecniche.

Può acquisire da un minimo di 20 canali fino ad un massimo di 200 canali analogici ed ha 4 I/O digitali, in grado di supportare anche la misura RPM.

Inoltre, a chi volesse sperimentarlo sul campo, Gould G.N. Sistemi offre la possibilità di provarlo nella propria azienda per un mese.

Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati industriale Graphtec GLT400

Simulazione guida autonomaLa piattaforma ADE (Autonomous Drive Emulation) di Keysight nasce per contribuire a risolvere un problema fondamentale che l'industria automobilistica deve affrontare: chi darà la patente alle auto a guida autonoma?

Tutto noi umani patentati abbiamo studiato il Codice della Strada, frequentato dei corsi di guida pratica e, finalmente, abbiamo poi superato l'esame finale.

Insegnare il Codice della Strada a un computer che esegue programmi di intelligenza artificiale non è così difficile. Dopotutto, si tratta di un insieme di regole ben codificate. Invece, fargli frequentare un corso di guida pratica ed effettuare i test su strada con i prototipi delle auto a guida autonoma (o a guida assistita) è un processo ben più complicato e costoso. 

Leggi tutto: Chi darà la patente ai veicoli autonomi?

Oscilloscopio Siglent SDS6000ASiglent Technologies ha presentato i nuovi oscilloscopi serie SDS6000A con una larghezza di banda massima di 2 GHz, che fanno parte dalla sua linea di strumenti ad alte prestazioni.

Oltre alla maggiore larghezza di banda, il nuovo oscilloscopio offre una frequenza di campionamento massima di 5 GS/s per canale e la tecnica di interpolazione ESR (Enhanced Sample Rate), che migliora notevolmente la qualità dei segnali acquisiti.

Leggi tutto: Oscilloscopio Siglent SDS6000A

Ricevitore di misura R&S FSMR3000Il ricevitore di misura a microonde R&S FSMR3000 è stato sviluppato da Rohde & Schwarz per facilitare la calibrazione di generatori di segnali e attenuatori con un unico strumento.

Le funzionalità principali offerte da questo ricevitore sono la misura dei livelli RF, l'analisi della modulazione e l'analisi dello spettro. Inoltre, il ricevitore R&S FSMR3000 può essere equipaggiato con un potente hardware dedicato al test del rumore di fase con un metodo complementare a quello dell misure standard effettuabili con l'analizzatore di spettro.

Leggi tutto: Ricevitore di misura a microonde per tarature di precisione

Fiere e Seminari