Per facilitare l'esecuzione di misure su sistemi ad altissima frequenza introducendo perdite minime a causa degli accessori di collegamento, Rosenberger ha sviluppato una nuova serie di adattatori da guida d'onda a coassiale che permettono di collegare più facilmente un dispositivo in prova con gli ingressi di uno strumento di misura.
La gamma di adattatori proposta dall'azienda tedesca comprende adattatori diritti e ad angolo retto con flange rettangolari o circolari compatibili con i connettori SMA, RPC-2.92, RPC-1.85, RPC-1.35 e RPC-1.00.
Leggi tutto: Adattatori da guida d'onda a coassiale fino a 110 GHz
Chiunque sia esposto per lavoro a campi elettromagnetici (CEM) ad alta intensità, ad esempio in prossimità di antenne radar, impianti di diffusione radiotelevisiva o stazioni radio base per la telefonia mobile, deve godere sempre della massima sicurezza.
Al fine di escludere ogni rischio per la salute, è essenziale indossare un dispositivo di protezione individuale (DPI) che avverta in maniera affidabile quando i valori relativi al CEM hanno raggiunto un livello critico. Per questo complesso compito di monitoraggio, Narda Safety Test Solutions ha ora sviluppato il tester RadMan 2, anche in vista delle future applicazioni nell'ambito delle reti 5G.
Leggi tutto: RadMan 2 per lavorare in sicurezza nei campi elettromagnetici
Rohde & Schwarz ha realizzato un sistema di test innovativo per effettuare misure irradiate sui dispositivi a onde millimetriche per applicazioni 5G nello spettro da 20 GHz a 87 GHz utilizzando la metodologia CATR (Compact Antenna Test Range).
La metodologia CATR è un ingegneso sistema che consente di ricreare le condizioni di propagazione in campo lontano in uno spazio molto più compatto sfruttando un'antenna emittente abbinata a un riflettore parabolico che trasforma le onde sferiche in onde piane.
Leggi tutto: Soluzione di test CATR per misure irradiate su dispositivi 5G
Keysight Technologies ha presentato la seconda serie dei suoi celeberrimi analizzatori di spettro palmari FieldFox per segnali a radiofrequenza e microonde.
La nuova famiglia di strumenti compatti FieldFox B-series offre la capacità di analizzare in tempo reale segnali con larghezza di banda larga fino a 100 MHz, compresi quelli utilizzati nelle infrastrutture 5G di nuova generazione su uno spettro di frequenze fino a 26,5 GHz.
Leggi tutto: Analizzatore palmare RF e a microonde FieldFox B-Series
Teledyne LeCroy ha presentato una soluzione unica nel suo genere per il test e la caratterizzazione dettagliata delle interconnessioni elettriche ad altissima velocità.
L'analizzatore di interconnessione ad alta velocità WavePulser 40iX di Teledyne LeCroy è uno strumento particolarmente interessante per tutti i progettisti di hardware digitale ad alta velocità e per i responsabili del collaudo che hanno il compito di caratterizzare e verificare il corretto funzionamenti di interconnessioni e cavi per protocolli seriali ad alta velocità, come PCI Express, HDMI, USB, SAS, SATA, Fibre Channel, InfiniBand, Gigabit Ethernet e Automotive Ethernet.
Leggi tutto: Analizzatore di interconnessioni ad alta velocità WavePulser 40iX