Anritsu ha ampliato la sua famiglia di analizzatori di spettro USB ultraportatili della famiglia Spectrum Master con dei nuovi modelli capaci di coprire la banda di frequenze estesa da 9 kHz a 170 GHz e una nuova serie di modelli a sensibilità più elevata, che offrono una copertura da 6 GHz a 170 GHz.
Questa famiglia di soluzioni tascabili per l'analisi spettrale, basata sull'utilizzo di un tablet o persino uno smartphone connesso agli strumenti, combina caratteristiche di flessibilità e portabilità che consentono di eseguire misure di base sullo spettro delle onde millimetriche, come potenza di canale, larghezza della banda occupata, potenza del canale adiacente e misure armoniche, su segnali CW fino a 170 GHz.
Tra le applicazioni tipiche di questi strumenti vi sono i radar automobilistici, le radio a microonde e le applicazioni nello spettro delle onde millimetriche oltre 110 GHz, come i radar per il rilevamento di oggetti, la radioastronomia, i radar militari ad alta risoluzione e la caratterizzazione del diagramma di irradiazione delle antenne (in camera schermata o all’aperto).
Leggi tutto: Analizzatori di spettro ultraportatili a onde millimetriche
Dalla collaborazione tra Rohde & Schwarz e Marvin Test Solutions è nata una soluzione avanzata dedicata al collaudo di circuiti integrati per il beamforming a onde millimetriche destinati alla apparecchiature di nuova generazione per reti 5G funzionanti nelle bande FR2.
Il tester TS 900e-5G offerto da Marvin Test Solutions è basato sul nuovo analizzatore di reti vettoriale (VNA) multiporta R&S ZNBT40 di Rohde & Schwarz.
Leggi tutto: Tester per circuiti integrati beamforming a onde millimetriche
Keysight Technologies ha annunciato una soluzione basata su un solo strumento capace di effettuare misure multicanale su segnali a banda larga nello spettro delle onde millimetriche.
Le nuove funzionalità di misura disponibili nei suoi oscilloscopi Serie UXR permettono infatti di effettuare misure su segnali coerenti a banda larga fino ad una frequenza di lavoro di ben 110 GHz, accelerando lo sviluppo dei sistemi di comunicazione terrestri e satellitari di nuova generazione, oltre che dei più sofisticati sistemi radar.
Lo strumento PIRS (Portable Immunity Radiation System) è un sistema innovativo realizzato da MPB per la generazione di segnali a onda continua CW amplificati e controreazionati, che può essere utilizzato per effettuare test di immunità radiata e per generare segnali con intensità di campo elettrico da 1 V/m a 30 V/m in ambienti schermati, come celle TEM, GTEM, camere anecoiche o semi anecoiche.
Grazie alla sua alimentazione a batteria e alla sua autonomia di 8 ore (in generazione ed amplificazione continuativa), il generatore PIRS può essere utilizzato con estrema facilità in ogni ambiente dove è necessario verificare la compatibilità elettromagnetica, soprattutto 'in situ', per eseguire test di immunità radiata su sistemi ed apparati di grosse dimensioni difficilmente trasportabili all'interno di camere di prova anecoiche o semiancoiche.
Leggi tutto: Generatore portatile per test di immunità radiata
Anritsu ha annunciato una nuova soluzione dedicata al test del sistema di supporto alle chiamate di emergenza di nuova generazione eCall-NG, che comprende il suo simulatore di stazione base MD8475A/B e il relativo software eCall Tester MX703330E.
eCall è un sistema per le gestione delle chiamate di emergenza paneuropeo per l'invio automatico di informazioni sugli incidenti stradali alla centrale operativa di gestione dei soccorsi (PSAP).