Thermal Smart Sensor è la soluzione proposta da Flir per il monitoraggio industriale e lo screening di temperature cutanee elevate, oggi di particolare attualità per le aziende che devono riprendere l'attività dopo l'emergenza coronavirus e hanno bisogno di garantire la sicurezza dei dipendenti.
Le termocamere fisse Flir A400/A700 utilizzate nella configurazione Thermal Smart Sensor oppure Thermal Image Streaming costituiscono un sistema per il monitoraggio di apparecchiature, linee di produzione, infrastrutture critiche e per lo screening di temperature cutanee.
Nel kit dei dispositivi di protezione proposto da Melchioni Ready per facilitare la imprese nel riavvio delle attività in seguito all'emergenza coronavirus, vi è anche anche un termometro a infrarossi progettato per la valutazione della temperatura senza contatto: una strumento veloce, sufficientemente accurato nelle misure e di facile utilizzo.
Va ricordato che il termometro a pistola EM-521, commercializzato con il marchio All-Sun, non è un dispositivo diagnostico di tipo medico, ma un semplice termometro rapido caratterizzato da una buona accuratezza, che permette di rilevare molto rapidamente la temperatura corporea.
Seneca ha presenta il suo nuovo modulo di interfaccia ad alta precisione Z-SG2 per celle di carico estensimetriche (strain gauge) utilizzate in ambienti industriali quali silos, tramogge, rulliere, pese a ponte, banchi di assemblaggio, montacarichi, nastri trasportatori, elevatori e così via.
Si tratta di un modulo multifunzione integrabile nella maggior parte dei sistemi di pesatura. Oltre che da convertitore e misuratore, il dispositivo Z-SG2 funziona anche come modulo di acquisizione dati ed è adatto per soddisfare ogni esigenza di taratura della cella di carico collegata: con o senza software dedicato di configurazione, con o senza peso campione, con o senza acquisizione dei parametri di fabbrica.
Il wattmetro di precisione Yokogawa WT5000 è stato ulteriormente potenziato con due nuove opzioni che permettono di misurare ancora più accuratamente il rendimento energetico o il consumo di energia dei dispositivi elettrici ed elettronici utilizzati in molteplici applicazioni.
La nuova opzione DS è incentrata sullo streaming dei dati delle forme d'onda, mentre l'obiettivo della nuova opzione G7 è l’analisi avanzata delle armoniche e delle fluttuazioni di tensione secondo le normative IEC.
Leggi tutto: Analisi delle forme d'onda col wattmetro di precisione Yokogawa WT5000
FLIR Systems ha presentato la sua nuova termocamera compatta FLIR A8580, un modello entry-level da 1,3 megapixel progettato per un'ampia gamma di applicazioni industriali, militari, scientifiche e di ricerca e sviluppo prodotti (R&D).
Queste termocamere utilizzano un sensore raffreddato e permettono di registrare immagini stabili e non sfocate di soggetti in rapido movimento, offrono un'ampia gamma di ottiche di precisione manuali e motorizzate, oltre alla totale integrazione con il nuovo software di analisi termica FLIR Research Studio.
Leggi tutto: Termocamere compatte HD per applicazioni scientifiche