Conrad ha inserito nel suo catalogo la termocamera Voltcraft WB-500, uno strumento di qualità professionale dotato di numerose funzionalità utili per svolgere attività di manutenzione preventiva negli impianti industriale e per l'analisi delle condizioni degli edifici.
Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 50 Hz, la termocamera Voltcraft WB-500 permette di catturare immagini nitide e inequivocabili, anche in presenza di parti in movimento. In questo modo è possibile identificare i processi critici sulle macchine anche quando sono in funzione.
Leggi tutto: Termocamera Voltcraft WB-500 per i professionisti della manutenzione
La famiglia di analizzatori di potenza di precisione WT5000 di Yokogawa è stata ampliata con una versione specifica dedicata alle misure sui trasformatori, per aiutare i costruttori a misurare e caratterizzare le perdite dei trasformatori ad alta efficienza destinati al settore delle utilities.
I trasformatori svolgono un ruolo cruciale nella rete elettrica, ma sono responsabili di circa il 4% delle perdite della rete di distribuzione. Pertanto, realizzate trasformatori più efficienti non è mai stato così importante.
Leggi tutto: Analizzatore di potenza per verifica perdite nei trasformatori
Il nuovo analizzatore di batterie BA8100 di B&K Precision è uno strumento specificatamente progettato per la diagnosi di sistemi di batterie ed è distribuito in Italia da Gould G.N. Sistemi.
Rispetto agli analizzatori di batterie della serie BA6010 della stessa azienda, il nuovo modello BA8100 permette di utilizzare tecniche di misura AC più complesse, come la spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS).
Teledyne Flir, azienda del gruppo Teledyne Technologies, ha annunciato la disponibilità della sua nuova termocamera E52, che va ad aggiungersi alla gamma di dispositivi di imaging termico Exx che attualmente include i modelli E96, E86, E76 ed E54.
La nuova termocamera E52 offre una risoluzione termica di qualità professionale che garantisce immagini facili da leggere e funzionalità di routing, per migliorare l'efficienza del rilevamento sul campo.
La nuova telecamera acustica di precisione ii910 di Fluke consente di rilevare le scariche parziali e dovute all'effetto corona sulle infrastrutture elettriche da una distanza di sicurezza fino a 120 metri.
I tecnici di manutenzione possono così lavorare in piena sicurezza durante le attività di verifica riducendo al minimo il rischio di incendi e di interruzioni. Inoltre, la telecamera Fluke ii910 offre una maggiore sensibilità per rilevare le perdite anche in tubazioni di impianti ad aria compressa, gas e vuoto.
Leggi tutto: Telecamera acustica Fluke ii910 per rilevare le scariche elettriche