Tektronix ha presentato un nuovo pacchetto software per i suoi oscilloscopi della serie DPO/DSA/MSO70000 dedicato alle verifiche di conformità e al debug dei segnali utilizzati nei sistemi di comunicazione Ethernet a 10 Gbit/s secondo gli standard SFF-8431, SFP+ PHY e SFP+ Direct Attach Cable Specifications “10GSFP+CU”.
La nuova opzione software TEKEXP SFP-TX aiuta ad eseguire tutte le misure previste dagli standard SFF-8431 SFP+ tramite semplici configurazioni guidate.
Leggi tutto: Test e debug interfacce SPF+ per Ethernet a 10 Gbit/s
Un'altra interessante novità per chi vuole risparmiare spazio sul banco di misura e trasformare l'oscilloscopio in uno strumento multifunzione.
Per la sua famiglia di oscilloscopi InfiniiVision 3000 Serie-X, che già disponeva di un generatore di funzioni interno opzionale da 20 MHz, Agilent propone ora anche un vero e proprio generatore di funzioni arbitrarie, oltre ad una nuova gamma di pacchetti applicativi per semplificare le misure su sistemi di potenza, bus FlexRay, segnali video HDTV e altro ancora.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie dentro l'oscilloscopio
A un anno di distanza dalla presentazione degli oscilloscopi RTO, Rohde & Schwarz amplia la gamma proponendo un nuovo modello con larghezza di banda di 600 MHz e l'opzione per trasformare gli strumenti in oscillocopi per segnali misti (MSO) con l'aggiunta di 16 canali digitali.
Pronte anche nuove sonde attive differenziali, una sonda passiva ad alta tensione e la decodifica per il bus seriale FlexRay.
Oggi è una giornata storica per la strumentazione elettronica: oscilloscopio e analizzatore di spettro si sono felicemente sposati.
Le nozze sono state celebrate da Tektronix, che ha trasformato il suo celeberrimo oscilloscopio per segnali misti MSO4000 in un nuovo tipo di strumento, mai esistito prima, che è stato battezzato MDO (Mixed Domain Oscilloscope).
Leggi tutto: Oscilloscopio e analizzatore di spettro oggi sposi
Tektronix ha presentato la sua più potente famiglia di oscilloscopi e analizzatori di dati seriali DPO/DSA70000D, che lavora con frequenza di campionamento in tempo reale fino a 100 GS/s su due canali e offre una banda passante analogica fino a 33 GHz su quattro canali.
Si tratta di una nuova generazione di strumenti realizzata con quanto di meglio la tecnologia microelettronica mette a dispsosizione dei progettisti di strumentazione per garantire il massimo oggi possibile di accuratezza e precisione.
Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix da 33 GHz: massima accuratezza