A un anno di distanza dalla presentazione degli oscilloscopi RTO, Rohde & Schwarz amplia la gamma proponendo un nuovo modello con larghezza di banda di 600 MHz e l'opzione per trasformare gli strumenti in oscillocopi per segnali misti (MSO) con l'aggiunta di 16 canali digitali.
Pronte anche nuove sonde attive differenziali, una sonda passiva ad alta tensione e la decodifica per il bus seriale FlexRay.
Oggi è una giornata storica per la strumentazione elettronica: oscilloscopio e analizzatore di spettro si sono felicemente sposati.
Le nozze sono state celebrate da Tektronix, che ha trasformato il suo celeberrimo oscilloscopio per segnali misti MSO4000 in un nuovo tipo di strumento, mai esistito prima, che è stato battezzato MDO (Mixed Domain Oscilloscope).
Leggi tutto: Oscilloscopio e analizzatore di spettro oggi sposi
Tektronix ha presentato la sua più potente famiglia di oscilloscopi e analizzatori di dati seriali DPO/DSA70000D, che lavora con frequenza di campionamento in tempo reale fino a 100 GS/s su due canali e offre una banda passante analogica fino a 33 GHz su quattro canali.
Si tratta di una nuova generazione di strumenti realizzata con quanto di meglio la tecnologia microelettronica mette a dispsosizione dei progettisti di strumentazione per garantire il massimo oggi possibile di accuratezza e precisione.
Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix da 33 GHz: massima accuratezza
Quando sono stati introdotti, gli oscilloscopi portatili OX7042, OX7062, OX7102 e OX7104 della famiglia Scopix di Metrix (Chavin Arnoux), già si contraddistinguevano per un elevato livello di isolamento (600 V / Cat. II) sui loro due o quattro canali. La più recente generazione Scopix III sposta il limite della banda di questa famiglia di strumenti da 100 MHz a 200 MHz, mentre il livello di isolamento garantito è passato a 1000 V in Cat. II e a 600 V in Cat. III (dunque con una tensione massima tollerabile in transitorio di 6000 V). La massima velocità di campionamento degli oscilloscopi Scopix III si spinge fino a 2,5 Gs/s in single-shot e a 100 Gs/s in ETS (Equivalent Time Sampling).
Arriva la terza serie anche per gli oscilloscopi ad alte prestazioni che comprende modelli con larghezze di banda comprese tra 500 MHz e 8 GHz.
La nuova offerta comprende la serie DPO7000C ed i nuovi modelli da 4, 6 ed 8 GHz appartenenti alle serie MSO/DPO/DSA70000C.
Tektronix ha anche ampliato il supporto per l'interfaccia MIPI (Mobile Industry Processor Interface) utilizzata nei terminali mobili inserendo nuove funzioni dedicate alla decodifica di questo protocollo secondo le specifiche CSI-2 e DSI definite da MIPI Alliance.
Leggi tutto: Rinnovati gli oscilloscopi Tektronix 7000 e 70000