www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Verifica conformità bus HSIC con oscilloscopio AgilentLe specifiche HSIC (High-Speed Inter-Chip) sono una variante dello standard USB 2.0 dedicata a realizzare connessioni seriali ad alta velocità tra più chip montati sulla stessa scheda.

Si tratta di una tecnologia che permette di superare i limiti di velocità dei tradizionali bus seriali intrachip (I2S, SPI e simili) supportando collegamenti che permettono di traspostare dati fino a 480 Mb/s.

Leggi tutto: Verifica conformità bus USB HSIC

Sonde Tektronix per alte tensioniTektronix ha presentato una gamma completamente nuova di sonde per alte tensioni e il rinnovamente di tre famiglie di sonde esistenti per i suoi oscilloscopi.

L'obiettivo dei vari modelli di sonde ad alta tensione di Tektronix è di migliorare le caratteristiche in termini di larghezza di banda, gamma dinamica, impedenza e facilità d'uso.

Leggi tutto: Sonde Tektronix ad alta tensione

Oscilloscopio portatile Agilent U1620Agilent ha presentato due nuovi oscilloscopi portatili in formato palmare che si aggiungono alla sua ampia gamma di prodotti "arancioni" dedicati alle attività di installazione, manutenzione e ricerca guasti.

I due nuovi modelli a 2 canali isolati U1610A e U1620A, rispettivamente con larghezza di banda di 100 MHz e 200 MHz, sono dotati di uno schermo a colori TFT LCD in formato VGA che garantisce ottima visbilità in ogni condizione di utilizzo, sia al chiuso che all'aperto.

Leggi tutto: Oscillloscopio palmare Agilent con schermo a colori

Oscilloscopio LeCroy LabMaster 10Zi da 60 GHzGrazie all'utilizzo di una nuova generazione di chip in SiGe, LeCroy ha ulteriormente alzato l'asticella delle massime prestazioni raggiungibili da un oscilloscopio con campionamento in tempo reale: i nuovi chip integrati negli strumenti LabMaster 10 Zi consentono infatti di raggiungere i 36 GHz di banda e 80 Gs/s di frequenza di campionamento.

Sfruttando l'ultima generazione della tecnica di interlacciamento DBI (Digital Bandwith Interleave) brevettata da LeCroy, gli strumenti LabMaster 10 Zi possono accoppiare i circuiti di acquisizione per offire canali funzionanti con larghezza di banda di 60 GHz e frequenze di campionamento di 160 Gs/s.

Inoltre, l'architettura di sincronizzazione ad alta velocità tra vari moduli di acquisizione, che LeCroy chiama ChannelSync, consente di realizzare sistemi multicanale molto veloci con una densità senza precedenti, per esempio fino a ben 10 canali da 60 GHz e 160 Gs/s oppure 20 canali da 36 GHz a 80 Gs/s.

Leggi tutto: Oscilloscopi LeCroy realtime da 60 GHz

Oscilloscopio portatile Tektronix THS3000Arrivano gli oscilloscopi in formato portatile di Tektronix progettati per soddisfare le esigenze di molte applicazioni in campo industriale, dove è importante effettuare anche misure di tensione e corrente elevate e disporre di ingressi isolati elettricamente.

Gli oscilloscopi della famiglia Tektronix THS3000, pur essendo pensati per essere utilizzati sul campo, hanno prestazioni che non sfigurerebbero in molti laboratori di misura, con larghezza di banda analogica fino a 200 MHz e frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s.

Leggi tutto: Oscilloscopi portatili Tektronix THS3000

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti