www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensori di corrente AllegroAllegro MicroSystems ha presentato i suoi nuovi sensori di corrente ad alta potenza ACS37220 e ACS37041 per applicazioni ad alta potenza inserito in un package QFN e SOT23-W.

Si tratta di sensori pensati per sostituire i classici resistori shunt abbinati agli amplificatori operazionali per misurare la corrente in applicazioni di conversione di potenza in ambito automotive, industriale ed energia.

Leggi tutto: Sensori di corrente compatti a rilevamento magnetico di Allegro MicroSystems

Sensore qualità dei fluidi QCRBI nuovi sensori QCRB corTEC di EBE aprono possibilità per la misurazione delle proprietà dei fluidi nelle applicazioni OEM e di processo. Questi innovativi sensori combinano misure capacitive e conduttive per un rilevamento preciso dei fluidi e consentono un monitoraggio completo delle proprietà dei fluidi.

Il degrado della qualità nel tempo, la misura della concentrazione, il rilevamento di bolle d'aria/gas o la determinazione del fluido stesso sono solo alcuni dei compiti che oggi richiedono diversi sensori per ottenere i risultati. I sensori di qualità dei fluidi EBE offrono ora la possibilità di ottenere tutto questo con un unico sensore.

Leggi tutto: Sensori QCRB corTEC per la misurazione delle proprietà dei fluidi

Sensore di corrente Yokogawa CT1000SYokogawa ha presentato il suo sensore di corrente split core AC/DC CT1000S, un modello che combina la precisione dei sensori di corrente convenzionali di Yokogawa con la comodità di un design a pinza.

Il nuovo sensore offre un elevato rapporto di reiezione di modo comune (CMRR) ed eccellenti caratteristiche di frequenza anche a frequenze di misurazione di 10 kHz o superiori . Pertanto, è un modello che risulta particolarmente adatto nelle applicazioni di test che richiedono misurazioni ad ampia larghezza di banda e corrente elevata.

Leggi tutto: Sensore di corrente split core AC/DC Yokogawa CT1000S

Sensori di pressione industrialiPer realizzare un sensore di pressione industriale tipicamente si sfrutta un elemento sensibile piezoresistivo collegato ad un ponte di Wheatstone, che produce una piccola tensione differenziale influenzata in modo non lineare in funzione di temperatura e pressione.

Le soluzioni esistenti richiedono una calibrazione a due passaggi per correggere questa non linearità.

Grazie a un'innovativo circuito integrato sviluppato da Analog Devices, il processo di produzione di un sensore di pressione può essere notevolmente semplificato effettuando la calibrazione in un solo passaggio.

Leggi tutto: Un chip per realizzare sensori di pressione intelligenti

Sensore di corrente residua LEM CDSRLEM ha lanciato un nuovo prodotto della sua famiglia di sensori per il monitoraggio delle correnti residue CDSR, che ora è disponibile con tre tipi di uscita: fault output, SPI bus, e analog output.

Il nuovo prodotto può essere utilizzato per offrire un maggiore livello di sicurezza e affidabilità a wallbox per la ricarica in corrente alternata e ai relativi cavi di ricarica.

Leggi tutto: Sensore corrente di dispersione per wallbox

Fiere e Seminari