www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensore di posizione magnetico Melexis MLXPR240Il nuovo circuito integrato MLX90376 è un sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive con rotazione a 360° caratterizzato da una forte immunità ai campi parassiti (SFI).

È realizzato tramite due die impilati in una configurazione di tipo PCB-less unica sul mercato. Il dispositivo supporta l'integrazione di sistema fino al livello di sicurezza funzionale ASIL D, e offre una capacità di rilevamento avanzata per applicazioni di controllo dello sterzo e delle valvole.

Leggi tutto: Il sensore di posizione magnetico del futuro

Sensori di corrente per veicoli elettriciMelexis ha presentato i suoi nuovi sensori di corrente per i sistemi di alimentazione dei veicoli elettrici modello MLX91230 e MLX91231.

Conformi allo standard ASIL, permettono di misurare tensione, corrente e temperatura e offrono massima flessibilità di scelta ai progettisti tra il metodo di misura delle corrente di tipo magnetico a effetto Hall e resistenza di shunt.

Leggi tutto: Sensori di corrente Melexis per veicoli elettrici

Sensore di posizione 3D Allegro A31316 per applicazioni automobilisticheAllegro MicroSystems ha presentato il sensore di posizione 3D a effetto Hall A31316, l'ultimo nato della linea di sensori 3DMAG che viene offerto in un package "PCB less" di 4 × 4 mm.

Il nuovo sensore è particolarmente adatto per essere utilizzato in applicazioni di sicurezza automobilistica e per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) che richiedono alti livelli di flessibilità e prestazioni affidabili in condizioni difficili, nonché per le applicazioni industriali che richiedono un rilevamento della posizione su assi lineari o rotanti.

Leggi tutto: Sensore di posizione 3D a effetto Hall che non richiede un PCB

Sensore amsOSRAM AS705x per monitoraggio parametri vitaliIl circuito integrato AS7050 è il primo sensore della nuova famiglia di prodotti sviluppati da ams OSRAM per acquisire biosegnali, come la frequenza cardiaca (HRM) e la resistenza galvanica della pelle (GSR).

Grazie ai due canali di conversione analogico-digitale ADC e allo stadio d'ingresso analogico a basso rumore, il sensore AS7050 può eseguire  contemporaneamente fotopletismogrammi (PPG) per misurare le variazioni del volume del sangue nel letto microvascolare del tessuto ed elettrocardiogrammi (ECG).

Leggi tutto: Sensore di biosegnali per monitoraggio parametri vitali

Sensori flessibili plyon di TacterionI sensori plyon flex sviluppati dall'azienda bavarese Tacterion combinano i principi di rilevamento resistivo e capacitivo, consentendo di misurare la prossimità, il tatto e la forza con un unico strato di materiale flessibile.

Sono realizzati su un substrato di materiale estremamente flessibile che può essere integrato in superfici curve o fissato a pezzi che si piegano durante il loro funzionamento.

Questa nuova tecnologia abbina i vantaggi dell'elaborazione del segnale capacitivo e resistivo, rendendo possibile la realizzazione di una nuova generazioni di controlli e interazioni fisiche tra uomo e macchina.

Leggi tutto: Sensori tattili di prossimità, tocco e forza in materiale flessibile