www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Veicolo con telecamera SWIR di TriEye - copyright Dr. Ing. h.c. F. Porsche AGL'azienda israeliana TriEye è riuscita a realizzare una telecamera funzionante nello spettro SWIR (onde corte infrarosse) capace di vedere distintamente al buio e in condizioni di scarsa visibilità che verrà utilizzata per potenziare i sistemi di assistenza alla guida e nei veicoli a guida autonoma.

L'innovativa soluzione di TriEye è già stata scelta da Porsche come componente fondamentale per migliorare le capacità visive del veicolo, in particolare in condizioni meteorologiche avverse.

Leggi tutto: Sensore di immagini a onde corte infrarosse per la guida autonoma

Sensore M1 RS-LiDAR-M1Cominciano ad arrivare sul mercato i primi sensori lidar specificatamente progettati per favorire l'adozione di veicoli a guida autonoma nel mercato di massa. Uno degli esempi recentemente presentati in occasione della fiera CES di Las Vegas è il modello RS-LiDAR-M1 di RoboSense, che l'azienda propone ad un prezzo di listino inferiore ai 2000 dollari.

Il nuovo sensore RS-LiDAR-M1 ha dimensioni dimezzate (110 mm x 50 mm x 120 mm) rispetto ai modelli della generazione precedente ed è equipaggiato con un hardware di riconoscimento potenziato e una struttura meccanica adatta all'utilizzo in ambito automobilistico.

Leggi tutto: Sensore RS-LiDAR-M1 per auto a guida autonoma

Sensore di velocità Allegro ATS17501 per motori di trazioneIl sensore di velocità ATS17501 presentato da Allegro MicroSystems è stato specificatamente progettato per rilevare la velocità dei motori di trazione automobilistici rilevando per effetto Hall il passaggio di elementi magnetici, quali denti di ingranaggi o ruote dentate.

Il sensore integrato ATS17501 permette di rilevare la velocità del motore fino a 30k RPM e contiene al suo interno tutta la catena di elaborazione del segnale necessarie per effettuare misure affidabili in applicazioni automobilistiche sopprimendo i disturbi dovuti alle vibrazioni e alla condizioni di avvio del motore.

Leggi tutto: Sensore di velocità per motori automobilistici

Sensore di pressione assoluta WSEN-PADSWürth Elektronik ha presentato un sensore di pressione assoluta molto compatto realizzato tramite tecnologie MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) adatto a misurare valori di pressione compresi tra 26 e 126 kPa.

È' possibile selezionare la frequenza di campionamento dei dati in uscita tra 1 e 200 Hz. Il contenitore da 2,0 x 2,0 x 0,8 m, nel quale è inserito il sensore WSEN-PADS, ospita anche in circuito integrato ASIC e un sensore di temperatura, che consentono di inviare in uscita risultati di misura già calibrati.

Leggi tutto: Sensore di pressione assoluta che trasmette dati calibrati

Sensore di vuoto PosifaTech PVC3000La nuova serie PVC3000 di sensori di vuoto MEMS a termopila presentati da Posifa Technologies rappresentano una nuova generazione di dispositivi Pirani, il cui principio di misura si basa sulla variazione di conducibilità termica del gas in in funzione della pressione del gas, noto anche come vacuometro a conducibilità.

Questi sensori di vuoro di nuova generazione offrono una più ampio intervallo di misura della pressione, da 1 millitorr (0,13 Pa) a 1 atm (760 torr, o 101 kPa) per eliminare la necessità utilizzare sensori di tipo diverso per rilevare condizioni di vuoto meno spinto.

Leggi tutto: Sensori di vuoto MEMS da 1 millitorr a 1 atm