Würth Elektronik ha presentato un nuovo sensore di umidità estremamente compatto con uscite digitali della serie WSEN-HIDS.
Il sensore in tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical System) fornisce risultati di misura con una precisione di ±1,8 % RH nel l'intervallo di umidità relativa compreso tra il 20% e l'80%.
Leggi tutto: Sensore di umidità MEMS con sensore di temperatura integrato
Il rivoluzionario sensore di campo magnetico di Quantum Technologies funziona secondo un principio di rilevamento quantistico, senza l'utilizzo di stimoli a microonde.
L'innovativo magnetometro quantistico compatto in diamante DMFS-C2 può essere utilizzato in modo semplice e sicuro in numerose applicazioni industriali e nel campo della ricerca scientifica, in particolare, per misurare le grandezze con maggiore precisione grazie alla determinazione isotropica del campo magnetico.
Leggi tutto: Sensore di campo magnetico in diamante di Quantum Technologies
Allegro MicroSystems ha presentato i nuovi sensori di corrente ACS37030 e ACS37032 ad elevata larghezza di banda, che facilitano la realizzazione di circuiti di conversione di potenza ad alte prestazioni con transistor in GaN (nitruro di gallio) e SiC (carburo di silicio) destinati a veicoli elettrici, soluzioni per le energie rinnovabili e data center.
Le infrastrutture di ricarica e di alimentazione basate su transistor FET in GaN e SiC ad alta densità di potenza richiedono l'impiego di dispositivi ad alta velocità e a bassa perdita per riuscire a garantire efficienza e affidabilità, ma le attuali soluzioni per la misura della corrente offrono intervalli operativi limitati, oltre ad essere caratterizzate da dimensioni e peso extra, oltre a richiedere l’utilizzo di componenti aggiuntivi.
X-FAB ha presentato una nuova generazione di fotorilevatori SPAD (Single Photon Avalanche Diode) a prestazioni elevate per applicazioni nel vicino infrarosso basati sul processo XH018 a 180 nm dell'azienda
L'inclusione di una fase aggiuntiva nel flusso di lavoro di fabbricazione ha portato a un aumento significativo del segnale d'uscita, pur mantenendo lo stesso basso rumore di fondo, senza influire negativamente su parametri quali la velocità di conteggio del buio, l'afterpulsing e la tensione di breakdown.
Leggi tutto: Fotorilevatori SPAD per applicazioni nel vicino infrarosso
Il magnetometro a bassissimo consumo Triaxis MLX90394 di Melexis è un minuscolo sensore a effetto Hall con modalità di funzionamento selezionabili automaticamente e grande flessibilità di configurazione, per realizzare facilmente sistemi di controllo della posizione in slitte, manopole, joystick rotativi, lineari e 3D.
Il magnetometro MLX90394 permette di sostituire le soluzioni meccaniche e offre una soluzione elegante, flessibile e altamente affidabile per risolvere i problemi legati ai potenziometri tradizionali, come la contaminazione della superficie di contatto e i vincoli di packaging.
Leggi tutto: Magnetometro 3D per sostituire slitte e manopole meccaniche