Texas Instruments ha presentato i primi dispositivi di una nuova famiglia di sensori di umidità di grande affidabilità e precisione, basso consumo energetico e una deriva nel tempo molto ridotta, che ne garantisce la precisione a lungo termine.
I sensori integrati HDC3020 e HDC3020-Q1, rispettivamente dedicati alle applicazioni industriali e automobilistiche, sono in grado di resistere ai danni potenziali causati dall'umidità e permettono ai sistemi che li ospitano di reagire come necessario alla variazione dei livelli di vapore.
Leggi tutto: Sensore di umidità e temperatura a bassa deriva
Il circuito integrato ACS37800 di Allegro MicroSystems permette di monitorare continuativamente la potenza assorbita da un sistema elettrico in corrente continua, in corrente alternata monofase o trifase sfruttando un sensore a effetto Hall interno garantendo un elevato livello di isolamento, fino a 1480 Vpk.
Grazie alle dimensioni compatte del contenitore SOIC16W, si riducono le dimensioni, i costi e la complessità della distinta base di una soluzione completa per il monitoraggio di corrente, tensione e potenza.
Leggi tutto: IC per monitoraggio tensione, corrente e potenza
Gigajot Technology ha presentato il suo primo prodotto commerciale basato sulla sua rivoluzionaria tecnologia di rilevamento delle immagini capace di rilevare singoli fotoni tramite sensori allo stato solido (QIS, Quanta Image Sensor) funzionanti a temperatura ambiente.
I dispositivi QIS basati sulla tecnologia CMOS utilizzano l'architettura brevettata della matrice di sensori di luce sviluppata da Gigajot per ottenere un bassissimo livello di rumore, che consente un rilevamento accurato dei singoli fotoni di luce.
Texas Instruments ha presentato i sensori di corrente ad effetto Hall con deriva zero TMCS1100 e TMCS1101, due componenti che offrono una bassissima deriva e massima precisione al variare del tempo e della temperatura con un isolamento affidabile da 3 kVrms, caratteristiche particolarmente importanti per realizzare sistemi elettronici di potenza in CA o CC con tensioni di lavoro fino a ±600 V, come azionamenti per motori industriali, inverter fotovoltaici, apparecchiature per l'accumulo dell'energia e alimentatori.
La continua domanda di prestazioni sempre più elevate per i sistemi industriali sta portando alla necessità di misurare la corrente in modo più preciso, oltre a richiedere affidabilità di funzionamento, il che spesso comporta maggiori costi in termini di spazio sulla scheda o complessità del progetto.
Leggi tutto: Sensori di corrente ad effetto Hall con deriva zero
Allegro MicroSystems ha presentato la nuova famiglia di sensori di corrente integrati ACS37002 basati sull'effetto Hall.
Si tratta di una serie di sensori che non richiedono resistori esterni e che garantiscono la misura di intensità di corrente fino a 180 A con un'accuratezza tipica dell'1% sull'intero intervallo di temperature di funzionamento da -40°C a 150°C con una banda passante di 400 Hz.
Il sensore di corrente ACS37002 risulta pertanto particolarmente adatto nelle applicazioni automobilistiche dove si utilizzano spesso circuiti a commutazione che utilizzano dispositivi a semiconduttore di ultima generazione in SiC e GaN per migliorare il rendimento energetico.
Leggi tutto: Sensore di corrente da 400 Hz e isolamento di 5 kV