www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Termocamera per applicazioni scientifiche FLIR A8580FLIR Systems ha presentato la sua nuova termocamera compatta FLIR A8580, un modello entry-level da 1,3 megapixel progettato per un'ampia gamma di applicazioni industriali, militari, scientifiche e di ricerca e sviluppo prodotti (R&D).

Queste termocamere utilizzano un sensore raffreddato e permettono di registrare immagini stabili e non sfocate di soggetti in rapido movimento, offrono un'ampia gamma di ottiche di precisione manuali e motorizzate, oltre alla totale integrazione con il nuovo software di analisi termica FLIR Research Studio.

Leggi tutto: Termocamere compatte HD per applicazioni scientifiche

Sensori di luce RGBC-IRVishay Intertechnology ha ampliato la sua offerta di componenti optoelettronici con dei sensori di luce RGBC-IR utilizzabili in applicazioni come il bilanciamento automatico del bianco nelle telecamere digitali, la regolazione automatica della retroilluminazione degli schermi LCD o il monitoraggio attivo dell'illuminazione ambientale.

L'elevata sensibilità e linearità dei nuovi sensori VEML3328 (montaggio verticale) e VEML3328SL (montaggio laterale) li rende adatti anche per applicazioni domotiche e il controllo del tono di colore emesso dalla lampade LED in applicazioni IoT.

Leggi tutto: Sensore di luce RGBC-IR integrato

Sensore LiDAR di OSRAM Opto SemiconductorsLa necessità per i veicoli autonomi per di saper rilevare in modo più completo e affidabile l'ambiente circostante rende molto cririca la scelta della tipologia, del numero e la della disposizione dei sensori, utilizzati per la 'percezione'.

Vi è un crescente consenso sul fatto che solo una fusione di sensori LiDAR, radar e sistemi di telecamere possa fornire quel livello di sicurezza necessario per realizzare veicolo con guida completamente autonoma.

Ognuna di queste tipologie di sensori ha vantaggi e svantaggi a seconda del rispettivo scenario, ma nel complesso, migliore è il loro coordinamento - più sicuro è il veicolo che si muove nel traffico. Ad esempio, i sistemi LiDAR sono in grado di ricavare informazioni 3D ad alta risoluzione in tempo reale.

Leggi tutto: Laser a infrarossi per applicazioni LiDAR a corto raggio

Opzione decomposizione jitterUna nuova opzione software disponibile per gli oscilloscopi Rohde & Schwarz delle famiglie R&S RTO e R&S RTP permette di scomporre il jitter misurato nelle sue varie componenti statistiche, per meglio caratterizzare le linee di trasmissione digitali.

Potentdo separare le componenti del jitter in porzione deterministica e porzione casuale, risulta più semplice effettuare il debug dei sistemi elettronici identificando la causa originaria delle instabilità temporali.

Leggi tutto: Decomposizione del jitter con oscilloscopi R&S RTO e R&S RTP

7layers InterLab Test Solution DEVICE UICC 5GL'azienda tedesca 7layers ha ampliato le funzionalità della sua soluzione dedicata alla verifica delle interfacce per schede SIM, Interlab Test Solution DEVICE/UICC, con i casi di test previsti nei dispositivi 5G New Radio (NR).

Lo strumento Interlab Test Solution DEVICE/UICC per USIM/USAT 5G NR è stato infatti inserito nella lista delle soluzioni approvate da Global Certification Forum (GCF) per effettuare le prove di certificazione, secondo le specifiche TS 31.121 USIM Rel-15.

Leggi tutto: Test interfacce schede SIM per dispositivi 5G NR

Nuovi Prodotti