www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Camera di prova R&S ATS1800CNel settore wireless stanno assumemendo sempre maggiore importanza le misure cosiddette OTA (Over-The-Air), ossia stimolando un dispositivo in prova direttamente con un segnale radio irradiato anziché con un segnale condotto via cavo attestato a un connettore.

Si tratta di una tecnica di collaudo molto utilizzata nelle reti 5G NR, a causa dell'utilizzo di frequenze sempre più elevate e della maggiore integrazione tra antenne e circuiti di ricetrasmissione, che impedisce in molti casi di potre accedere con dei connettori o punti di contatto a punti di misura.

Una delle difficoltà da superare nelle misure OTA è il riuscire a contenere le dimensioni delle camere di prova, pur ottenendo una 'quiet zone' (QZ) sufficientemente grande per ospitare il dispositivo in prova, su tutto lo spettro di frequenze utili.

Leggi tutto: Camera di prova R&S ATS1800C per misure 5G sulle bande FR2

Generatore di segnali RF serie TGR2050 di Aim-TTiLa nuova famiglia di generatori di segnali RF TGR2050 di Aim-TTi, ora disponibile in pronta consegna da Farnell, offre caratteristiche di grande compattezza con un design rinnovato e un rapporto qualità-prezzo molto interessante.

La famiglia comprende i modelli TGR2051 e TGR2053, rispettivamente con frequenza massima di 1,5 GHz e 3 GHz, che offrono prestazioni eccellenti in termini di purezza del segnale, accuratezza e stabilità ad alta frequenza, grande gamma di ampiezza di segnale, basso rumore di fase, variazione di ampiezza rapida e/o sweep della frequenza.

Le capacità di modulazione analogica e digitale molto flessibili rendono questi generatori di segnale ideali per svogere attività di ricerca, sviluppo, collaudo e assistenza.

Leggi tutto: Generatori di segnali RF TGR2050 di Aim-TTi

Simulatore celle batteria Hioki SS7081Lo strumento SS7081-50 di Hioki a uno strumento per la misure e la generazione di tensioni a 12 canali pensato per effettuare prove e caratterizzazioni dei sistemi di gestione delle batterie (BMS), in particolare dei pacchi batteria a ioni di litio utilizzati nelle auto elettriche, nei sistemi di accumulo e nei gruppi di continuità (UPS).

Lo strumento funziona come generatore di tensione che simula la batteria, facilitando l'esecuzione in laboratorio di tutte le prove di validazione e caratterizzazione delle prestazioni che sarebbe complesso riprodurre dal vivo con batterie, alimentatori e carichi elettronici reali.

Leggi tutto: Generatore tensione di prova celle batteria Hioki SS7081-50

Simulatore Driving Cube di AVLI segnali provenienti dalle costellazioni satellitari globali GNSS (ad esempio i segnali GPS) sono di grande importanza per la localizzazione del veicolo e sono sempre più utilizzate per il tracciamento della sua andatura, al ricerca in tempo reale dei migliori percorsi che prevengano zone congestionate, oltre che per introdurre nuovi controlli si sicurezza.

Pertanto, per simulare realisticamente in laboratorio il comportamento di un veicolo che si muove virtualmente in un percorso stradale oggi è indispensabile disporre anche dei corrispondenti segnali satellitari GNSS che verrebbero ricevuti nel mondo reale.

Leggi tutto: Simulazione segnali GNSS per ambienti di prova di un veicolo

Emulatore di canali radio Keysight Propsim FS16Keysight ha introdotto le funzionalità di emulazione dei canali radio 5G nella sua famiglia di strumenti PROPSIM dedicata all'emulazione realistica delle caratteristiche di propagazione dei canali radio.

Lo strumento PROPSIM FS16 di Keysight permette di accelerare lo sviluppo di componenti e soluzioni reti 5G simulando in laboratorio le complesse caratteristiche di propagazione dei canali radio che influenzano il comportamenti dei sistemi di ricetrasmissione a banda larga ed elevato parallelismo che si stanno sviluppando per la realizzazione delle reti 5G.

Leggi tutto: Simulatori canali radio 5G

Nuovi Prodotti