Siglent Technologies ha presentato il nuovo analizzatore di spettro e analizzatore vettoriale di reti modello SVA1075X, uno strumento capace di soddisfare anche le esigenze di misura delle applicazioni più recenti, a partire delle reti 5G, grazie alla sua banda di frequenza estesa fino a 7,5 GHz.
Il nuovo modello appartiene alla gamma di analizzatori RF di Siglent SVA1000X, dalla quale eredita tutte le funzionalità principali, a cui si aggiunge la capacità di funzionare fino a frequenze maggiori.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro e di reti Siglent SVA1075X
Farnell ha arricchito la gamma di strumenti di misura commercializzati con il proprio marchio Multicomp Pro con nuovi modelli di oscilloscopi da banco, portatili e basati su PC, alimentatori da banco, analizzatori di spettro, generatori di forme d'onda arbitrarie e attrezzature portatili per test, come multimetri digitali, calibratori e multimetri a pinza.
I prodotti a marchio Multicomp Pro vengono offerti tipicamente a un costo inferiore rispetto a strumenti analoghi di altre marche e sono pertanto particolarmente apprezzati da laboratori di progettazione e sviluppo, scuole e imprese che dispongono di budget ridotti per acquistare la strumentazione di misura.
Rohde & Schwarz ha presentato una soluzione di test di nuova generazione per il collaudo dei dispositivi Bluetooth Low Energy fino alle versione 5.2 delle specifiche, che permette di effettuare le misure anche direttamente via radio senza necessariamente utilizzare dei cavi per i segnali di controllo.
La piattaforma per il test dei dispositivi Bluetooth R&S CMW è stata infatti potenziata per supportare le nuove routine di collaudo previste dalle specifiche Bluetooth Low Energy (LE) 5.2 per il controllo della potenza, che possono essere eseguite anche tramite la modalità di test over-the-air.
Leggi tutto: Test di dispositivi Bluetooth Low Energy fino alla versione 5.2
Pico Technology ha lanciato una famiglia completamente nuova dei suoi celeberrimi oscilloscopi utilizzabili tramite PC: PicoScope serie 6000E.
Frutto di un notevole investimento in ricerca e sviluppo sviluppo, la nuova famiglia 6000E rappresenta il top di gamma dell'offerta del costruttore britannico, con modelli da 8 canali con larghezza di banda di 500 MHz a risoluzione fissa o flessibile (FlexRes) di 8, 10 o 12 bit e la possibilità di aggiungere 16 canali digitali.
L'azienda francese Noise XT ha realizzato uno strumento piuttosto particolare, destinato alla calibrazione di analizzatori di spettro, misuratori di jitter o altri strumenti adatti alla misura del rumore di fase.
Si tratta del generatore di rumore di fase PNG-A (Phase Noise Generator), uno strumento compatto e leggero che in pochi minuti permette di calibrare gli strumenti di alta qualità che devono misurare il rumore di fase, tramite la creazione di un segnale personalizzato con rumore di fase calcolato matematicamente in tempo reale.