L'azienda tedesca Vector ha sviluppato un particolare strumento hardware per introdurre artificialmente dei disturbi controllati nelle reti di comunicazione CAN (FD).
Lo strumento VH6501 può essere configurato per introdurre disturbi riproducibili e mette a disposizione anche un'interfaccia di rete supplementare CANoe, dando la possibilità di effettuare in modo efficace le prove di conformità e resilienza ai disturbi del bus CAN (FD) utilizzati tipicamente in ambito automobilistico.
Leggi tutto: Introdurre artificialmente disturbi nelle reti CAN (FD)
Conrad Business Supplies offre in pronta consegna l’innovativo tester elettrico T6 firmato Fluke. Grazie alla sua particolare tecnologia FieldSense, lo strumento permette di misurare corrente, tensione alternata e frequenza senza dover necessariamente utilizzare i puntali.
Grazie alla sua pinza di forma aperta, non è più necessario il contatto diretto di un puntale con i cavi alimentati per effettuare le misure. L’ampia apertura della pinza permette di eseguire misure su cavi con sezioni fino a 120 mm2 e correnti fino a 200 A.
Leggi tutto: Tester Fluke T6 con capacità di misura wireless
National Instruments ha annunciato due nuove serie di terminali radio remotizzati (Remote Radio Head) a onde millimetriche il suo sistema di ricetrasmissione dedicato alle attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla creazione di reti 5G.
I nuovi terminali radio, che coprono lo spettro da 24,5 GHz a 33,4 GHz e da 37 GHz a 43,5 GHz, sono stati progettati per la prototipazione di sistemi conformi alle specifiche 5G New Radio (NR).
Leggi tutto: Terminali radio a onde millimetriche per lo sviluppo di reti 5G
Tektronix ha ampliato la sua famiglia di analizzatori di spettro USB alimentati a batteria e adatti all’utilizzo sul campo con i nuovi modelli RSA513A e RSA518A, rispettivamente con frequenza massima di lavoro di 13 GHz e 18 GHz.
Oltre a poter lavorare su un intervallo di frequenze più elevato, i nuovi strumenti permettono di ottenere direttamente i flussi di dati I & Q delle modulazioni digitali, per poter analizzare in modo approfondito le funzionalità delle radio definite dal software.
Leggi tutto: Analizzatori di spettro USB Tektronix ora fino a 13 GHz e 18 GHz
Il nuovo modello di termocamera per smartphone FLIR ONE Pro LT è disponibile ad un prezzo più basso rispetto all'originale FLIR ONE Pro che appartiene alla stessa famiglia di strumenti portatili e di semplice utilizzo dedicati alle indagini termografiche professionali.
Anche il FLIR ONE Pro LT integra il potente sensore termico FLIR Lepton e si avvale delle funzioni avanzate presenti nelle termocamera della famiglia FLIR ONE Pro.
Leggi tutto: Flir One Pro LT, la termocamemera per smartphone e tablet ancora più conveniente