Il registratore digitale di dati I/Q R&S IQR presentato da Rohde & Schwarz consente di registrare ininterrottamente e riprodurre un flusso di dati catturato dai ricevitori digitali per poter analizzare dettagliatamente ogni tipo di segnale a radiofrequenza.
Usato insieme agli scanner RF, ai generatori e agli analizzatori di rete di Rohde & Schwarz, costituisce un potentissimo sistema di analisi per chi si occupa di radiodiffusione televisiva, reti radiomobili, sistemi aerospaziali e sistemi di comunicazione per l'industria automobilistica.
I wattmetri RF serie 4240 presentati da Boonton sono i successori della ben nota serie di strumenti Boonton 4230, con i quali viene garantita la piena compatibilità, compresa tutta la serie di sensori di potenza a diodo e a termocoppia.
I nuovi misuratori di potenza media serie 4240 sono disponibili in configurazione a un canale (4241) e due canali (4242) con calibratore interno ultrastabile, segnale di riferimento a 50 MHz e potenza di calibrazione nalla gamma -60 dBm a +20dBm.
L'analizzatore portatile di cavi e antenne ZVH proposto da Rohde & Schwarz nasce per facilitare tutte le operazioni di installazione e manutenzione di stazioni di ricetrasmissione a radiofrequenza.
Tramite le procedure guidate (wizard) presenti nello strumento è possibile effettuare rapidamente prove e misure su cavi di collegamento alle antenne, filtri e amplificatori RF.
Il nuovo analizzatore di reti ZVA 110 di Rohde e Schwarz permette di caratterizzare il comportamento componenti e sistemi da 10 MHz a 110 GHz senza alcuna interruzione e con grande rapidità.
Si tratta di uno strumento ad ampia dinamica ed elevata potenza di uscita con il quale eseguire misure su componenti attivi e passivi a due porte che, grazie a convertitori di frequenza opzionali, può estendere le frequenze di misura fino alla gamma dei 500 GHz.
Tra le novità dell’anno annunciate da National Instruments vi è un completo a potente analizzatore di reti vettoriale a 2 porte da 6 GHz in formato PXI, il modello PXIe-5630.
Lo strumento consente di misurare accuratamente i parametri in trasmissione e ricezione (T/R), come i parametri S11 e S21 dei componenti e sistemi a radiofrequenza e microonde su un gamma di frequenze compresa da 10 MHz e 6 GHz.