Rohde & Schwarz ha espanso la sua gamma di sensori di potenza a radiofrequenza e microonde con interfaccia USB con i due nuovi modelli a banda larga NRP Z85 e NRP Z86 da 50 MHz a 40 GHz.
Si tratta di una soluzione conveniente capace di visualizzare l'inviluppo della potenza su una gamma dinamica compresa da -47 dBm a +20 dBm, con la possibilità di analizzare gli impulsi ad elevata risoluzione, oltre che di fornire continuativamente la misura di precisione della potenza media sull'intera gamma dinamica da -60 dBm a +20 dBm.
Tektronix ha ampliato la sua offerta di soluzioni per l’analisi dello spettro e dei segnali vettoriali, introducendo la nuova serie di analizzatori di segnale in tempo reale RSA5000.
Si tratta di analizzatori di segnale di fascia media che offrono una larghezza di banda del segnale analizzabile in tempo reale di 85 MHz con la tecnologia DPX su una gamma di frequenze compresa tra 1 Hz e 3,2 GHz oppure 6 GHz.
IZT ha presentato due nuovi stadi di ingresso per la sua serie di ricevitori radio a banda larga utilizzabili per il monitoraggio dello spettro radioelettrico IZT R3000.
Con le due nuovi opzioni disponibili è possibile estendere la copertura in frequenza fino a 6 GHz oppure fino a 18 GHz.
Il registratore digitale di dati I/Q R&S IQR presentato da Rohde & Schwarz consente di registrare ininterrottamente e riprodurre un flusso di dati catturato dai ricevitori digitali per poter analizzare dettagliatamente ogni tipo di segnale a radiofrequenza.
Usato insieme agli scanner RF, ai generatori e agli analizzatori di rete di Rohde & Schwarz, costituisce un potentissimo sistema di analisi per chi si occupa di radiodiffusione televisiva, reti radiomobili, sistemi aerospaziali e sistemi di comunicazione per l'industria automobilistica.
I wattmetri RF serie 4240 presentati da Boonton sono i successori della ben nota serie di strumenti Boonton 4230, con i quali viene garantita la piena compatibilità, compresa tutta la serie di sensori di potenza a diodo e a termocoppia.
I nuovi misuratori di potenza media serie 4240 sono disponibili in configurazione a un canale (4241) e due canali (4242) con calibratore interno ultrastabile, segnale di riferimento a 50 MHz e potenza di calibrazione nalla gamma -60 dBm a +20dBm.