www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Dieci considerazioni per scegliere l'oscilloscopio digitale più adatto alla propria applicazione, ancora prima di guardare il prezzo.

La concorrenza tra i produttori di oscilloscopi digitali in tempo reale per fortuna non manca, ma per non sbagliare la scelta tra gli innumerevoli prodotti disponibili sul mercato, ecco dieci importanti aspetti da considerare con attenzione prima dell'acquisto.

Leggi tutto: Scegliere l'oscilloscopio

La risoluzione di un convertitore A/D (analogico/digitale) descrive il numero di valori che il convertitore stesso, o il sistema di misura di cui fa parte, riesce a distinguere.

Ma come è legata la risoluzione alla gamma dinamica?

Leggi tutto: Risoluzione e dinamica dei convertitori analogico/digitali

Chiede Giovanni:

Quali misure servono per certificare il rendimento di un impianto fotovoltaico?

Leggi tutto: Quali misure servono per certificare il rendimento di un impianto fotovoltaico?

Se i carichi di un circuito elettrico o elettronico fossero costituiti unicamente da resistenze, induttanze o capacitá, essi assorbirebbero sempre una corrente sinusoidale, per cui non sorgereberro particolari problemi nelle misure di correnti e tensioni alternate.

Invece, sempre più spesso anche una classica misura di assorbimento di corrente in un ufficio o in un palazzo può diventare un problema, poiché il crescente numero di apparecchiature elettroniche, che hanno assorbimenti tipicamente ben diversi dalla classica forma sinusoidale, falsa le misure rilevate da i multimetri classici a valor medio.

Leggi tutto: Multimetri a vero valore efficace

Chiede Francesco:

E' possibile generare una forma d'onda arbitraria partendo da un file dati acquisito tramite un registratore di eventi?

In pratica vorrei poter dare in input allo strumento la mia forma d'onda acquisita e ottenere in uscita il corrispondente segnale da poter poi condizionare con un amplificatore e filtri vari.

Leggi tutto: E' possibile generare una forma d'onda arbitraria partendo da un file dati acquisito tramite un...