Il forte sviluppo della richiesta di veicoli ibridi ed elettrici ha determinato la necessità di eseguire molti test in tempi brevi su apparecchiature elettroniche di potenza e su batterie, con forti correnti e tensioni elevate ed un elevato grado di precisione.
L'azienda svizzera Regatron propone numerose soluzioni modulari specializzate dove i singoli moduli di test da 32 kW possono essere collegati in serie, parallelo o a matrice per arrivare a gestire potenze nell’ordine dei megawatt, con correnti fino a diverse migliaia di ampere e tensioni fino a 1500 Vdc.
Leggi tutto: Alimentatori di test Regatron per auto elettriche
Con i nuovi modelli R&S NGM200, Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di alimentatori programmabili da laboratorio specializzati per le attività di sviluppo e validazione di sistemi elettronici alimentati a batteria.
I nuovi strumenti della serie R&S NGM200 è possibile erogare o assorbire tensioni fino a 20 V e correnti fino a 6 A su uscite estremamente stabili e con rumore e ondulazioni residue estremamente ridotte.
Leggi tutto: Alimentatori da laboratorio R&S NGM200 per sistemi a batteria
Keysight Technologies ha presentato un nuovo generatore di segnali vettoriali a radiofrequenza pensato per soddisfare e costo ragionevole le esigenze dei progettisti di sistemi elettronici di vario genere, con particolare attenzione alle applicazioni IoT (Internet of Things).
Il nuovo strumento CXG Serie X è molto flessibile e permette di creare tutti i segnali di stimolo che servono per validare un progetto elettronico secondo i più diffusi standard moderni, a partire da 9 kHz fino a una frequenza massima di 6 GHz.
Leggi tutto: Generatore di segnali vettoriali RF Keysight CXG Serie X
Active Technologies ha potenziato ulteriormente i sui generatori di segnali impulsivi Pulse Rider PG-1072 e PG-1074 annunciando la disponibilità delle versione Revision B dei prodotti.
La nuova versione di questi strumenti capaci di generare impulsi di ampiezza fino a 5 Vpp con fronti di salita e discesa fino a soli 70 ps è caratterizzata da prestazioni ancora più elevate in termini di jitter e alcune funzionalità aggiuntive.
Le soluzioni di test QualiPHY disponibili per gli oscilloscopi di Teledyne LeCroy coprono tutti gli aspetti legati alle verifiche di conformità e al debug dei collegamenti Ethernet di ultima generazione utilizzati all'interno delle automobili.
Il software per il test del livello fisico delle reti Automotive Ethernet secondo gli standard 100Base-T1 e 1000Base-T1, il toolkit per il debug Automotive Ethernet e l'adattatore Automotive Ethernet Breakout Test Fixture semplificano le attività di sviluppo delle reti di comunicazione intraveicolare di ultima generazione che verranno utilizzate nelle automobili del futuro.