Il nuovo oscilloscopio WaveRunner 8000HD High Definition Oscilloscope (HDO) ha caratteristiche davvero uniche, come gli 8 canali canali di acquisizione a 12 bit con larghezza di banda fino a 2 GHz che possono essere abbinati a quelli di un analogo oscilloscopio per ottenere un sistema di acquisizione perfettamente sincronizzato da 16 canali.
Grazie alla tecnologia di acquisizione ad alta risoluzione HD4096 di Teledyne LeCroy, l'oscilloscopio 8000HD ben di presta ad affrontare tutte le attività di sviluppo, debug e a validazione di sistemi elettronici dove convivono sistemi di controllo digitali ad elettronica di potenza, come ad esempio i sistemi di conversione di potenza trifase, l'elettronica automobilistica e i sistemi di controllo integrati per applicazioni industriali.
Leggi tutto: Oscilloscopi WaveRunner 8000HD: fino 16 canali con risoluzione di 12 bit
Dalla collaborazione tra Rohde & Schwarz e Marvin Test Solutions è nata una soluzione avanzata dedicata al collaudo di circuiti integrati per il beamforming a onde millimetriche destinati alla apparecchiature di nuova generazione per reti 5G funzionanti nelle bande FR2.
Il tester TS 900e-5G offerto da Marvin Test Solutions è basato sul nuovo analizzatore di reti vettoriale (VNA) multiporta R&S ZNBT40 di Rohde & Schwarz.
Leggi tutto: Tester per circuiti integrati beamforming a onde millimetriche
Flir Systems ha annunciato la disponibilità del modello T860, l'ultima novità della sua famiglia di termocamere ad alte prestazioni T-Series.
La nuova termocamera è la prima ad integrare il software Inspection Route, ideale per ottimizzare le ispezioni di asset critici, tra cui componenti di sottostazioni elettriche, linee di distribuzione, macchinari di produzione o sistemi elettrici e meccanici.
Attenendosi al percorso ispettivo pre-programmato nella termocamera, gli ispettori termografici possono dedicare meno tempo sul campo e creare agevolmente i rapporti dei rilievi.
Leggi tutto: Termocamera Flir T860 per ispezioni industriali
Keysight Technologies ha annunciato una soluzione basata su un solo strumento capace di effettuare misure multicanale su segnali a banda larga nello spettro delle onde millimetriche.
Le nuove funzionalità di misura disponibili nei suoi oscilloscopi Serie UXR permettono infatti di effettuare misure su segnali coerenti a banda larga fino ad una frequenza di lavoro di ben 110 GHz, accelerando lo sviluppo dei sistemi di comunicazione terrestri e satellitari di nuova generazione, oltre che dei più sofisticati sistemi radar.
Con l'introduzione dei nuovi modelli con larghezza di banda massima di 13 GHz e 16 GHz, la famiglia di oscilloscopi compatti ad alte prestazioni R&S RTP di Rohde & Schwarz copre le più svariate esigenze di debug e sviluppo dei progettisti elettronici con una serie completa di strumenti caratterizzati da un minimo di 4 GHz a un massimo di 16 GHz di banda passante.
Sono state inoltre aggiunte numerose funzionalità di misura avanzate che semplificano il debug su segnali seriali fino a 16 Gbps con clock integrato (CDR), la verifica della conformità dei segnali per memorie DDR4 e un riflettometro nel dominio del tempo.
Leggi tutto: L'oscilloscopio R&S RTP raddoppia la banda fino a 16 GHz