www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Pinza amperometrica Voltcraft VC-337La pinza amperometrica Voltcraft VC-337 offerta da Conrad Electronic ha delle ganasce particolarmente sottili che permettono di districare meglio i cavi in presenza di cablaggi affollati nei quadri elettrici o nelle canaline.

Con il multimetro a pinza VC-337 si può infatti accedere ai singoli fili che si trovano tra la canalina portacavi e gli apparecchi modulari molto più facilmente rispetto a quanto è possibile con le pinze amperometriche convenzionali.

Leggi tutto: Pinza amperometrica con ganasce ultra-sottili

Analizzatore di spettro palmare Transcom SpecMiniL'analizzatore di spettro palmare SpecMini realizzato dall'azienda cinese Transcom è uno strumento compatto e leggero (pesa meno di 1 kg) e si usa davvero come uno smartphone, in quanto è basato sul sistema operativo Android.

Offre caratteristiche di misura di tutto rispetto, con una capacità di analisi che si estende sulla banda da 9 kHz a 6 GHz, ma soprattutto viene costantemente aggiornato e potenziato nelle sue funzionalità di misura software, trasformandolo in uno strumento adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal monitoraggio dello spettro alla ricerca delle interferenze, dalla messa in servizio di impianti radio alla ricerca guasti.

Leggi tutto: Analizzatore di spettro palmare SpecMini

Antenna ADFA2 per radiolocalizzazioneNarda Safety Test Solutions ha presentato la sua seconda antenna automatica specificatamente progettata per applicazioni di radiogoniometria e radiolocalizzazione automatica, il modello ADFA 2.

La nuova antenna automatica copre uno spettro di frequenze triplo rispetto al modello precedente e quando viene abbinata al potente ricevitore e analizzatore di spettro in tempo reale SignalShark permette di localizzare automaticamente e in maniera precisa e sicura segnali compresi tra 10 MHz e 8 GHz.

Leggi tutto: Antenna ADFA 2 per radiolocalizzazione automatica

Veicolo con telecamera SWIR di TriEye - copyright Dr. Ing. h.c. F. Porsche AGL'azienda israeliana TriEye è riuscita a realizzare una telecamera funzionante nello spettro SWIR (onde corte infrarosse) capace di vedere distintamente al buio e in condizioni di scarsa visibilità che verrà utilizzata per potenziare i sistemi di assistenza alla guida e nei veicoli a guida autonoma.

L'innovativa soluzione di TriEye è già stata scelta da Porsche come componente fondamentale per migliorare le capacità visive del veicolo, in particolare in condizioni meteorologiche avverse.

Leggi tutto: Sensore di immagini a onde corte infrarosse per la guida autonoma

Oscilloscopio PicoScope 6000Pico Technology ha presentato un nuovo pacchetto per l'analisi e la decodifica dei segnali BroadR-Reach utilizzabile con i suoi oscilloscopi della famiglia PicoScope 6000 per semplificare il test e il debug delle interfacce Automotive Ethernet.

Il pacchetto utilizza una particolare funzionalità software (Directional Coupler) capace di separare il traffico il traffico nelle due direzioni dalle linee di comunicazione fulll-duplex previste dall'interfaccia BroadR-Reach.

Le specifiche BroadR-Reach (analoghe alle specifiche 100BASE-T1) sono utilizzate per il collegamento ad alta velocità dei dispositivi elettronici all'interno delle automobili e prevedono la trasmissione a 100 Mbps su un doppino in rame non schermato a basso costo.

Leggi tutto: Analisi e decodifica segnali BroadR-Reach con oscilloscopi Pico Technology

Fiere e Seminari