Lo strumento SS7081-50 di Hioki a uno strumento per la misure e la generazione di tensioni a 12 canali pensato per effettuare prove e caratterizzazioni dei sistemi di gestione delle batterie (BMS), in particolare dei pacchi batteria a ioni di litio utilizzati nelle auto elettriche, nei sistemi di accumulo e nei gruppi di continuità (UPS).
Lo strumento funziona come generatore di tensione che simula la batteria, facilitando l'esecuzione in laboratorio di tutte le prove di validazione e caratterizzazione delle prestazioni che sarebbe complesso riprodurre dal vivo con batterie, alimentatori e carichi elettronici reali.
Leggi tutto: Generatore tensione di prova celle batteria Hioki SS7081-50
I segnali provenienti dalle costellazioni satellitari globali GNSS (ad esempio i segnali GPS) sono di grande importanza per la localizzazione del veicolo e sono sempre più utilizzate per il tracciamento della sua andatura, al ricerca in tempo reale dei migliori percorsi che prevengano zone congestionate, oltre che per introdurre nuovi controlli si sicurezza.
Pertanto, per simulare realisticamente in laboratorio il comportamento di un veicolo che si muove virtualmente in un percorso stradale oggi è indispensabile disporre anche dei corrispondenti segnali satellitari GNSS che verrebbero ricevuti nel mondo reale.
Leggi tutto: Simulazione segnali GNSS per ambienti di prova di un veicolo
Keysight ha introdotto le funzionalità di emulazione dei canali radio 5G nella sua famiglia di strumenti PROPSIM dedicata all'emulazione realistica delle caratteristiche di propagazione dei canali radio.
Lo strumento PROPSIM FS16 di Keysight permette di accelerare lo sviluppo di componenti e soluzioni reti 5G simulando in laboratorio le complesse caratteristiche di propagazione dei canali radio che influenzano il comportamenti dei sistemi di ricetrasmissione a banda larga ed elevato parallelismo che si stanno sviluppando per la realizzazione delle reti 5G.
Anritsu ha ampliato la sua famiglia di analizzatori di reti vettoriali (VNA) ShockLine con interfaccia USB introducendo il modello MS46131A da una porta in grado di supportare misure fino alla frequenza di 43,5 GHz.
Insieme ai modelli della stessa serie disponibili con frequenza di lavoro massima di 8 GHz e 20 GHz, il nuovo MS46131A offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e costo per misurare le caratteristiche di cavi, antenne e altri dispositivi con accesso a una sola porta nello spettro delle onde millimetriche, ad esempio nelle bande dei 28 GHz e 39 GHz che verranno utilizzate nelle reti 5G.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale USB a 1 porta da 43,5 GHz
Teledyne LeCroy ha ampliato la sua offerta di prodotti particolarmente convenienti commercializzati con il marchio Teledyne Test Tools (T3) presentando il nuovo analizzatore di reti vettoriale T3VNA1500.
Si tratta di uno prodotto molto flessibile che consente a molti tecnici, sviluppatori e scuole di equipaggiare il proprio banco di prova con uno strumento di qualità disponibile ad un prezzo particolarmente conveniente.
Oltre che come analizzatore di reti vettoriale, lo strumento T3VNA1500 funziona anche da analizzatore di spettro e misuratore di distanza dal guasto, oltre a poter essere ulteriormente potenziato grazie alla disponibilità di una ricca serie di opzioni.